• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato all'estero
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
    • Progetti europei >
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato all'estero
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
    • Progetti europei >
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

Budapest diary

11/5/2020

0 Comments

 
It’s Monday night, I’m on the balcony wondering about myself and what surrounds me. It’s the perfect time to think and to write. Everything feels so calm, so right. Lot of inside questions though.
Am I doing the “right” thing? Does the right thing really exist?

Read More
0 Comments

Regali dall'ESC - La testimonianza di Viviana in Portogallo

9/30/2020

0 Comments

 
Lisbona ha migliorato così tanto la mia vita che la prima sensazione che provo quando ci penso è subito un'immensa gratitudine.
Fare un elenco dei regali che mi ha fatto richiederebbe troppo tempo.
Se non fossi pigra, potrei parlare di tutte le vere amicizie che mi hanno accompagnato durante questo viaggio, di persone meravigliose che sono diventate una famiglia ...
​o se la nostalgia non mi uccidesse, potrei descrivere i paesaggi magici che ho visto ... o se ne avessi voglia potrei parlare delle chiacchiere sulla vita che ho fatto sulla riva del fiume.
Se sentissi l'apertura giusta potrei anche elencare tutto quello che ho imparato su me stessa che nemmeno sapevo.
​Il segreto di questa esperienza è stato che Lisbona mi ha fatto pensare, mi ha lasciato fermare il tempo per pensare ... 

Read More
0 Comments

Prosegue l'avventura di Claudia in Croazia!

8/6/2020

0 Comments

 
Claudia, la nostra volontaria in Croazia, è impegnata in uno scambio ESC con l'associazione Rojc Alliance, e ha da poco moderato un incontro con alcuni volontari  di Zagabria. Questo incontro ha visto la partecipazione del signor Veli, il rappresentante della minoranza Roma in Istria, il quale ha illustrato ai volontari alcune delle attività che la comunità Roma svolge sul territorio! 

​Qui di seguito alcune foto dell'evento:
0 Comments

ESC e lockdown - la testimonianza di Emilio dalla Slovacchia

7/27/2020

0 Comments

 
"È stato sicuramente un volontariato particolare, data la situazione creata dalla pandemia. D'altra parte è stata forse la realtà più piacevole in cui potessi trovarmi durante il lockdown, con tanto spazio verde dove muoversi e tante attività da fare.
Ringrazio l’associazione ospitante per l’esperienza offertami e consiglio a chiunque abbia la voglia di mettersi in gioco di partecipare al programma Erasmus+, una grande occasione per aprirsi al mondo e conoscere se stessi"
Queste sono le parole di Emilio, nostro volontario che ha appena concluso la sua esperienza ESC a Prenčov in Slovacchia presso l'associazione ART KRUH!
0 Comments

L'avventura di Chiara - Volontariato ESC in Lettonia

7/9/2020

0 Comments

 
Ho avuto il piacere di poter trascorrere una delle feste più significative e tradizionali della Lettonia, il Līgo/Jāņi (solstizio), proprio in compagnia di Lettoni ed è stato davvero emozionante. Come festa è tanto sentita che sembra quasi un Natale fuori stagione. L’abbiamo celebrata prima in un contesto famigliare, ospiti da degli amici di Maija (la mia coordinatrice), poi con un viaggio in macchina tutti insieme alla scoperta di Vidzeme (regione nord-orientale della Lettonia). Abbiamo fatto i rituali pagani davanti al falò, mangiato il barbecue, bevuto tanta birra ed ho costruito per la prima volta una corona di fiori con le mie mani! Ne sono stata davvero orgogliosissima. Maija la terrà per bruciarla nel falò dell’anno prossimo, come vuole la tradizione.

Picture

Read More
0 Comments

Volontariato ESC a Cipro - La testimonianza di Giorgio

5/12/2020

0 Comments

 
"L'attività principale del nostro progetto è consistita nel collaborare con due charity shops nella distribuzione di cibo e vestiti per i più poveri. Tuttavia, la mia attività preferita è stata la conduzione di un programma radiofonico con la
Cyprus University of Technology. E’ stato molto stimolante condurre interviste con diversi ospiti e condividere la propria musica con una audience. Purtroppo, per tutto il mese di Aprile tutte le attività sono state sospese per cause ben note. Ora stiamo aiutando nella distribuzione di cibo. Sono contento di poter concludere il mio progetto dando una mano in questo momento molto duro."

Ecco un estratto della valutazione di Giorgio, che sta per terminare il suo progetto di volontariato con l'associazione KEY NGO, a Cipro. Qui sotto alcune foto della sua esperienza!
0 Comments

2 weeks of ESC in Portugal - the testimony of Francesca

2/7/2020

1 Comment

 
Ola! I’m Francesca, an italian girl who found this really nice project on the ESC site. 

When I finished high school, I wanted to do a volunteer experience abroad, to help where possible and learn a new language and a new culture and maybe find out what I'd really like to study after this year off.

I leafed through pages of projects to find one that could fit with my abilities and my time availability.


                       Work in Progress                                               Team Work                                                       New Home

Read More
1 Comment

ESC in Bulgaria - What volunteering meant to me!

2/5/2020

0 Comments

 
Ho sentito parlare dei progetti SVE mentre ero iscritta ad un corso di laurea magistrale all'Università di Bologna. Terminati gli studi a marzo del 2019, cercavo un'esperienza di volontariato all'estero di breve durata che partisse ad aprile e la mia attenzione è stata attirata dal progetto promosso dall'Active Bulgarian Society (ABS). Ho deciso di candidarmi per la posizione di volontario e pochi giorni dopo ho ricevuto la conferma dell'inizio della mia avventura. 


Read More
0 Comments

Sailing to Success!

1/14/2020

0 Comments

 
​Il training course “EntrepreneurShip (II) – Sailing to Success” si è svolto a Slettestrand nel nord della Danimarca !
 
Questa formazione per operatori giovanili ha coinvolto 30 partecipanti di organizzazioni provenienti da Italia, Slovacchia, Lettonia, Polonia, Ungheria, Bulgaria, Lituania, Austria, Croazia, Inghilterra, Francia, Romania, Turchia e Cipro con l’intento sviluppare nuove competenze, rafforzare il ruolo dell’educazione non formale nella promozione dell’imprenditorialità tra i giovani e promuovere la mobilità europea nelle rispettive comunità con programmi quali Corpo Europeo di Solidarietà ed Erasmus per giovani imprenditori.  
Picture
​L’associazione coordinatrice Intercollege ci ha ospitato in un residence a conduzione famigliare che è un ottimo esempio di imprenditorialità sostenibile danese: cibo locale e/o biologico, basso impatto energetico delle strutture e diversi progetti sociali.
 
Il training ci ha dato l’opportunità di conoscere case studies di imprenditori di successo dei vari paesi partecipanti, di lavorare ad attività sul creative thinking, il problem solving ed il decision making e di visitare l’hub dell’Università della vicina Aalborg che sostiene lo spirito imprenditoriale dei propri studenti fornendo loro vari servizi quali spazi e mentorship di professionisti. 
Picture
​Durante la settimana abbiamo utilizzato perlopiù metodologie non formali per apprendere e migliorato a nostra volta le nostre capacità nel progettare le attività da realizzare con i giovani. Secondo la definizione della EACEA l’apprendimento non formale si ottiene con attività pianificate (negli obiettivi e nei tempi) e con il supporto di un qualche tipo non appartenente ad un sistema di educazione formale quale può essere la scuola.

​Nel nostro caso siamo stati supportati da fantastici trainer ! :)
Picture
Picture
Picture
Picture
​






Pssss… Bruno ci ha confessato due delle sue fonti: 
​Piccolo manuale delle decisioni strategiche di Krogerus e Tschäppeler e Bikablo 1.0
​Vorrei menzionare le principali metodologie di pianificazione strategica che abbiamo visto durante il progetto:
  • la matrice di Eisenhower: utile nel fare chiarezza sulla priorità con cui completare una lista di attività sulla base del loro grado di importanza ed urgenza
  • l’analisi S.W.O.T atta al valutare i punti di forza, le debolezze, le opportunità e le minacce di un progetto in un'impresa o in ogni altra situazione in cui un'organizzazione o un individuo debba prendere una decisione per un determinato obiettivo.
  • Il Business Model Canvas: una bozza visiva costituita dai 9 elementi essenziali per la descrizione di una qualsiasi attività imprenditoriale. Recentemente alla versione classica si aggiungono altre due sezioni sull’impatto ambientale e sociale del progetto.
 
Se anche tu sei uno Youth Worker e trovi il tema dell’imprenditorialità interessante puoi scaricare i due manuali di Intercollege sul tema: Sustainable entrepreneurship – a collection of non formal education methods e Equal start – trainer guide for entrepreneurial education.
Picture
Thank you Erasmus+ !

0 Comments

Ambassador of cultural and youth projects - MJC de Villeneuve-la-Garenne

12/19/2019

0 Comments

 
Immaginate un luogo in cui sia possibile fare dello yoga, suonare della musica, ballare la salsa e partecipare ad un cineforum; iscriversi ad un atelier di cinema, ad uno di cucina etnica e poi partecipare ad giornata di sensibilizzazione sulla disabilità: questo è solo una parte di ciò che accade in una delle decine di Maison des Jeunes et de la Culture (letteralmente: casa dei giovani e della cultura) che animano la regione de l'Île de France.

Read More
0 Comments
<<Previous
Forward>>

    ARCHIVIO

    May 2022
    April 2022
    March 2022
    January 2022
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    February 2021
    December 2020
    November 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    May 2019
    April 2019
    January 2019

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40131 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato all'estero
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
    • Progetti europei >
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti