“VOICE” (Volunteering Opportunities to Improve Cohesion and Empowerment/Opportunità di Volontariato per rafforzare la Coesione e l’Empowerment) ha come intento quello di intraprendere azioni innovative volte all’aumento della qualità del volontariato nell’ambito della mobilità internazionale (IVM International volunteering Mobility) e di costruire o rafforzare le capacità delle organizzazioni giovanili in esso impegnate nell’invio e nell’accoglienza di persone volontarie.
VOICE mira a promuovere attività di IVM come mezzo per rafforzare l’impiegabilità delle persone giovani, sostenere la cittadinanza attiva europea ed il sentirsi “cittadin* del mondo”, sfidare la passività delle persone giovani europee e creare un ambiente favorevole all’aumento della qualità della IVM a supporto delle organizzazioni.
In particolare, il progetto crea nuovi strumenti per l’ apprendimento volti a supportare le attività di training nei paesi partner e ad incrementare la qualità dei servizi di accoglienza di persone volontarie europee.
Il progetto inoltre contribuisce ad aumentare l’impiegabilità giovanile fornendo servizi relativi a 18 EVS indirizzati ad altrettant* giovani con minori opportunità, in particolare NEETs (non impegnat* nello studio, né nel lavoro né nella formazione).
Gli obiettivi specifici di VOICE sono:
VOICE mira a promuovere attività di IVM come mezzo per rafforzare l’impiegabilità delle persone giovani, sostenere la cittadinanza attiva europea ed il sentirsi “cittadin* del mondo”, sfidare la passività delle persone giovani europee e creare un ambiente favorevole all’aumento della qualità della IVM a supporto delle organizzazioni.
In particolare, il progetto crea nuovi strumenti per l’ apprendimento volti a supportare le attività di training nei paesi partner e ad incrementare la qualità dei servizi di accoglienza di persone volontarie europee.
Il progetto inoltre contribuisce ad aumentare l’impiegabilità giovanile fornendo servizi relativi a 18 EVS indirizzati ad altrettant* giovani con minori opportunità, in particolare NEETs (non impegnat* nello studio, né nel lavoro né nella formazione).
Gli obiettivi specifici di VOICE sono:
- Sviluppare le capacità del personale operativo giovanile e aiutare gli enti che lavorano o intendono lavorare con giovani nell’ambito di progetti di mobilità intercontinentali e di iniziative ESC;
- Capitalizzare i precedenti risultati nell’ambito della mobilità internazionale e garantire l’utilizzo delle buone pratiche di settore
- Costruire le capacità personali e professionali del personale operativo giovanile dei partner in quanto trainer;
- Creare nuovi strumenti di apprendimento basati sui risultati ottenuti che contribuiranno ad aumentare la qualità del lavoro nel settore della gioventù e del supporto dato alle persone volontarie europee;
- Realizzare nuove opportunità per sviluppare le capacità e abilità dell* NEETs dellUnione Europea con lo scopo primario di aiutarl3 a migliorare la loro impiegabilità e l’entrata nel mondo del lavoro;
- Promuovere la cittadinanza attiva, il volontariato e l’apprendimento non-formale nei paesi partner.