Obiettivo del codice di condotta e Principi guida
L'obiettivo del codice condotta è quello di proteggere da qualsiasi forma di danno, sfruttamento, negligenza o violenza bambin* e giovani che partecipano alle attività e alle iniziative promosse da YouNet APS, indipendentemente dall'età, disabilità, riassegnazione di genere, etnia, religione o credo, sesso ed orientamento sessuale. Inoltre, il codice di condotta fornisce allo staff, persone volontarie, bambin*, giovani e alle loro famiglie i principi e le norme che guidano il nostro approccio alla protezione di bambin* e giovani.
Il codice di condotta definisce le procedure per migliorare la capacità di ridurre i rischi legati alle persone giovani e bambin* nella realizzazione delle attività, con l'intento di mitigare e ridurre il più possibile questi rischi. Sappiamo che l'eliminazione totale di questi rischi non è possibile, ma ci impegniamo a ridurli con il nostro massimo sforzo, attraverso la prevenzione, la sensibilizzazione, la comunicazione e la segnalazione.
L'impegno coinvolge tutte le fasi del nostro lavoro:
- Progettazione;
- Creazione di reti e partenariati;
- Implementazione delle attività;
- Monitoraggio e valutazione;
- Comunicazione e divulgazione;
In ogni fase, l'Associazione si impegna a proteggere bambin* e ragazz* da ogni forma di negligenza, abuso o discriminazione di qualsiasi tipo, e ad ascoltare e riconoscere i loro bisogni, rimuovendo ogni ostacolo alla loro possibilità di esprimere necessità e paure.
YouNet APS condivide gli Standard di Salvaguardia del Bambino, come base del codice di condotta:
- Tutt* l* bambin* hanno gli stessi diritti alla protezione dai danni.
- Tutt* hanno la responsabilità di sostenere la protezione dell* bambin*.
- Le organizzazioni hanno il dovere di prendersi cura dell* bambin* con cui lavorano, con cui sono in contatto o che sono interessat* dal loro lavoro e dalle loro operazioni.
- Tutte le azioni di tutela di minori sono intraprese nell'interesse superiore dell* bambin*, che è di primaria importanza.
Il codice di condotta definisce le procedure per migliorare la capacità di ridurre i rischi legati alle persone giovani e bambin* nella realizzazione delle attività, con l'intento di mitigare e ridurre il più possibile questi rischi. Sappiamo che l'eliminazione totale di questi rischi non è possibile, ma ci impegniamo a ridurli con il nostro massimo sforzo, attraverso la prevenzione, la sensibilizzazione, la comunicazione e la segnalazione.
L'impegno coinvolge tutte le fasi del nostro lavoro:
- Progettazione;
- Creazione di reti e partenariati;
- Implementazione delle attività;
- Monitoraggio e valutazione;
- Comunicazione e divulgazione;
In ogni fase, l'Associazione si impegna a proteggere bambin* e ragazz* da ogni forma di negligenza, abuso o discriminazione di qualsiasi tipo, e ad ascoltare e riconoscere i loro bisogni, rimuovendo ogni ostacolo alla loro possibilità di esprimere necessità e paure.
YouNet APS condivide gli Standard di Salvaguardia del Bambino, come base del codice di condotta:
- Tutt* l* bambin* hanno gli stessi diritti alla protezione dai danni.
- Tutt* hanno la responsabilità di sostenere la protezione dell* bambin*.
- Le organizzazioni hanno il dovere di prendersi cura dell* bambin* con cui lavorano, con cui sono in contatto o che sono interessat* dal loro lavoro e dalle loro operazioni.
- Tutte le azioni di tutela di minori sono intraprese nell'interesse superiore dell* bambin*, che è di primaria importanza.