• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC - SMART

Scopri il sito testimonianza creato dai volontari
SMART prevede la partecipazione di 6 volontari SVE da Bulgaria, Polonia, Portogallo, Spagna, Croazia e Repubblica Ceca che svolgeranno 12 mesi di servizio volontario presso YouNet, Centro Sociale Montanari, Casa Santa Chiara. 
Tra i giovani d’oggi troviamo moltissimi talenti e potenziali inespressi ed è grande l’incidenza che il loro mancato riconoscimento può avere su tutta la società. E’ importante tenere presente che i giovani sono più di una mera potenziale forza lavoro e non dovrebbero essere percepiti solo nel contesto della loro situazione nel mercato del lavoro.
Non si tratta di cambiare i giovani perché la loro presunta “mancanza” è la causa della disoccupazione.
L'accento è invece sul loro contributo potenziale per il miglioramento delle condizioni sociali ed economiche.
E’ fondamentale che i diversi attori sociali, in primis associazioni e istituzioni,si riuniscano per fornire un ambiente di supporto per l’empowering dei giovani. Attività di sviluppo personale e sociale, aiutano i giovani a sviluppare le conoscenze, le abilità e gli atteggiamenti necessari nel mercato del lavoro. Questi includono lavoro di squadra, comunicazione, empatia, senso di responsabilità,leadership, flessibilità. Includono anche la creatività e l'innovazione, che comportano la definizione di problemi.
In questo modo il lavoro giovanile contribuisce a chiudere il divario tra le competenze acquisite e le esigenze del mercato del lavoro.
 
 
Obiettivi:
-       Sostenere percorsi di volontariato interculturale, intergenerazionale e intersoggettivo di valore, volti all’apprendimento non convenzionale di conoscenze e abilità specifiche e di crescita come individui attivi
-       Contribuire alla promozione di solidarietà, pensiero critico e di inclusione sociale di soggetti svantaggiati, maturando capacità polivalenti nelle relazioni con essi
-       Dare un segno tangibile dell’importanza di queste azioni, coinvolgendo stakeholders nazionali e internazionali, affinché ci sia un maggiore ascolto dei bisogni dei giovani, verso lo sviluppo di una società più inclusiva e solidale.
-       Creare opportunità di formazione non formale per i giovani che portino a motivare maggiormente i giovani stessi affinché riescano sempre di più a giocare un ruolo fondamentale nella società, partecipando alla democratica in Europa e nel mercato del lavoro.
-       Aumentare la dimensione internazionale delle realtà locali coinvolte, migliorando e modernizzando il loro operato.

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti