• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

Erasmus+ BECOME BUSY

Se il progetto “Become Busy – B.B”  potesse essere riassunto in due parole chiave queste sarebbero sicuramente “Imprenditorialità giovanile” e “ICT, information and communication technologies ”.        
Il suo scopo è infatti quello di potenziare le capacità dei giovani introducendo e rafforzando in loro il concetto di imprenditorialità.  

La crisi economica iniziata nella scorsa decade ha creato una situazione di particolare fragilità tra i giovani. I loro tassi di disoccupazione sono elevate, aumentano povertà ed esclusione sociale e molti sono obbligati a lasciare il proprio paese, se non l’Europa, per andare alla ricerca di opportunità migliori. Questa situazione nota come “fuga dei cervelli” sembra difficile da contrastare. L’imprenditorialità è un fattore cruciale per la crescita economica e la creazione di lavoro: crea opportunità di commercio e collaborazione tra diversi settori, aperture verso nuovi mercati, genera produttività e rafforza le fondamenta di un’economia sana. 
La mentalità propria di coloro che hanno avviato autonomamente una propria attività ha la potenzialità di contagiare positivamente i giovani aumentando la loro impiegabilità. Ed è proprio questa mentalità imprenditoriale insieme alle piccole e medie imprese (PMI) ad essere la spina dorsale dell’economia europea oltre che un’ importante fonte di lavoro per I giovani. L’imprenditorialità giovanile inoltre può essere importante in termini di autonomia, crescita personale, prosperità e può essere vista come una strategia efficace per combattere la disoccupazione giovanile.

Europa 2020, il programma dell’UE per la crescita e l’occupazione, si focalizza sui giovani in maniera significativa ed ha come obiettivo principale quello di ridurre il rischio di povertà e di aumentare la percentuale di giovani occupati.  
L’educazione ha un impatto di fondamentale importanza nel modellare le attitudini e le competenze dei giovani e l’educazione all’imprenditorialità deve essere sostenuta, sviluppata e diffusa.
L’imprenditorialità non va dunque intesa come la mera creazione di una attività di business ma anche come l’humus su cui si sviluppa una forza lavoro competente, capace di innovare, di anticipare il cambiamento e di affrontare le sfide che le si presentano.

Il progetto risponde quindi alle priorità di Europa 2020 tramite la creazione di uno strumento innovativo per sviluppare le competenze dei giovani e incoraggiarli nel mettere in pratica le loro idea di business. Si tratta di una piattaforma virtuale su cui è possibile simulare l’avviamento e conseguentemente lo sviluppo di una idea imprenditoriale. La piattaforma digitale Become Busy – BB, in qualità di strumento utile all’apprendimento, è destinata alla diffusione su scala europea: sarà disponibile in inglese e nelle lingue dei paesi partner (italiano, spagnolo e greco) e sarà accessibile ad ogni giovane intenzionato a farne uso grazie ad un software open source. 


YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti