Supportare l’occupabilità e l’integrazione sociale a livello locale ed europeo dell* giovani NEET e con minori opportunità, questo è l’obiettivo di #developtogether, KA2 Capacity Building in the field of youth finanziato dal programma Erasmus+.
Il partenariato si compone di organizzazioni di Stati membri dell’UE e partner dell’est Europa (Moldavia, Georgia, Ucraina, Armenia e Bielorussia).
Obiettivi specifici del progetto sono:
Il partenariato si compone di organizzazioni di Stati membri dell’UE e partner dell’est Europa (Moldavia, Georgia, Ucraina, Armenia e Bielorussia).
Obiettivi specifici del progetto sono:
- Lo sviluppo della conoscenza della partnership sul “Modello di competenze per Youth Worker”;
- La promozione di metodi non formali applicati all* NEET, soprattutto nell’applicazione della gamification per il processo di apprendimento;
- L’aumento del potenziale di impiegabilità dell* giovani NEET attraverso lo sviluppo di competenze trasversali;
- La creazione di un’applicazione e di un diario cartaceo per l’autovalutazione e la validazione delle competenze apprese, strumenti rivolti a giovani e youth workers;
- La promozione delle politiche europee nel campo del volontariato, dello sviluppo delle competenze e del programma Erasmus+.
Dal 17 giugno al 2 luglio abbiamo avuto l'onore di ospitare 3 job shadower nel contesto del programma "Develop Together". Nica dalla Georgia, Nikolai dalla Moldavia e Victora dall'Ucraina hanno passato 2 settimane nel nostro ufficio osservando come funziona un' associazione e contribuendo con la loro prospettiva e conoscenza. Siamo molto content* di averl* ospitat* e auguriamo loro le cose migliori per il futuro.
|