• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

Benvenuti a FuturEurope!

Sapevi che ci sono molte opportunità offerte dall'Unione europea che potrebbero essere interessanti per il tuo futuro e che, probabilmente, sei a conoscenza solo di alcune? Vuoi parlare, scambiare buone pratiche e metterti in contatto con persone provenienti da tutta Europa con idee simili alle tue per poter ampliare i tuoi orizzonti e il tuo impatto sul futuro dell'Europa?
​Allora, la serie di conferenze FuturEurope è quello che stai cercando!

YouNet, IFOM ed ELA hanno unito le forze per avviare le conferenze FuturEurope. Con questa iniziativa ci impegniamo a organizzare conferenze gratuite per far conoscere le opportunità di mobilità per l’apprendimento che l'UE sta finanziando per studenti, giovani e personale educativo e per consentire una discussione e uno scambio paneuropei per arrivare all'eccellenza nel sistema educativo e migliorare le prospettive future per i giovani. Durante la lunga serie di conferenze che continuerà per tutto il 2021, esploreremo le sfide e le opportunità europee come la didattica digitale e a distanza ai tempi del COVID-19; il volontariato internazionale e il Corpo Europeo di Solidarietà; le opportunità di inserimento professionale per studenti e laureati; l’educazione non formale e i metodi di insegnamento innovativi; il nuovo programma Erasmus 2021-2027 e molto altro. 
​
Le nostre conferenze saranno rivolte al personale educativo, alle istituzioni non profit e/o ai giovani e agli studenti. Che tu sia un insegnante, un preside, un educatore o un giovane alla ricerca di nuovi percorsi per costruire il tuo futuro, troverai sempre qualcosa di interessante nei nostri incontri online!
​

Promotori

FuturEurope è un'iniziativa promossa in compartecipazione da tre organizzazioni, tutte e tre attivamente coinvolte in progetti e attività europee. Ognuna possiede una particolare competenza e insieme danno una visione più ampia delle possibilità che l'UE ha da offrire.
Picture
YouNet APS è una ONG con una solida esperienza nelle mobilità europee di volontariato, educazione non formale e apprendimento. È attiva in progetti locali e internazionali ed è accreditata al Corpo Europeo di Solidarietà come organizzazione di supporto, coordinamento e accoglienza.​
scopri di più
Picture
ELA è un centro di formazione che si basa sulla progettazione e l'attuazione di corsi internazionali per insegnanti e staff educativo, in particolare con il sostegno del programma Erasmus+. Attraverso l'iniziativa “Erasmus Training Courses” contribuisce alla formazione di oltre 500 insegnanti all'anno.
scopri di più
Picture
IFOM è un centro di istruzione e formazione professionale (VET) che organizza programmi di apprendimento sul lavoro, apprendistato, formazione professionale e mobile learning a livello locale e europeo. Consente ogni anno a centinaia di studenti con formazione professionale di svolgere tirocini all'estero.
scopri di più

Come partecipare


Ogni conferenza si svolgerà su Google Meet. Pochi giorni prima dell'evento, riceverai un'e-mail di invito con un link per partecipare alla conferenza, comodamente da casa tua!
​
La partecipazione a tutte le conferenze FuturEurope è gratuita. Sarà necessario compilare il modulo presente nella pagina specifica della conferenza. In pochi giorni, riceverai un'e-mail dal nostro staff per confermare il tuo posto riservato. In base all'argomento e al format di ogni conferenza, avrai l'opportunità di scegliere di assistere come partecipante, semplicemente partecipando e ascoltando la conferenza, o come collaboratore, condividendo la tua esperienza e le tue conoscenze sull'argomento affrontato.
Conferences will have a limited number of participants. If you won't be able to take part to the conference, please let us know in advance so that we can give the opportunity to participate to somebody else.

 Le conferenze

Picture

1° ​conferenza

Scopri maggiori dettagli sulla prima conferenza FuturEurope che si terrà il 16/12/2020 e si concentrerà sul Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) e sulle opportunità di volontariato internazionale. 
Scopri di più

2° ​conferenza

Scopri maggiori dettagli sulla seconda conferenza FuturEurope che si terrà il 28/01/2021 e si concentrerà sulla didattica e apprendimento digitale e a distanza ai tempi del COVID-19.
Scopri di più

3° ​conferenza

​Scopri di più sulla terza conferenza FuturEurope incentrata sul nuovo  programma Erasmus 2021-2027 e sulle sue opportunità di mobilità per l'apprendimento per insegnanti e studenti.

Scopri di più

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti