• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

Progetti finanziati

CON|FINE
​

Dopo una serie di workshop con metodologie teatrali, è stata creata una mappa interattiva della città di Bologna e all'interno del quale i cittadini potranno partecipare liberamente alla creazione di una galleria museale su cosa rappresenti per loro Bologna. L'obiettivo è quello di creare maggior interazione tra gli abitanti quartieri diversi e abbattere i confini.
Picture
I racconti del Giardino - podcast di comunità
​

All'interno del Giardino Parker – Lennon i giovani del quartiere parteciperanno a un laboratorio dopo il quale creeranno un podcast. Al culmine dell'attività il podcast verrà rielaborato in una performance teatrale. L'obiettivo è quello di ridurre le disuguaglianze e valorizzare gli spazi del Giardino Parker – Lennon.
Picture
Semi Diffusi
​

All'interno dei giardini di Villa Celestina, in collaborazione con Libera Bologna, sarà realizzata una serra e organizzati dei laboratori educativi, ecologici e ambientali, con lo scopo di promuovere la cultura green e riqualificare gli spazi verdi di Villa Celestina.

Picture

Il Progetto

Si può fare è un progetto nazionale finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’obiettivo di incentivare la partecipazione e la creatività dei giovani attraverso la valorizzazione e la riqualificazione dei beni comuni e del patrimonio culturale.
Scopri di più andando sul sito www.sipuofare.net

Obiettivo

Cantiere Giovani, con 14 organizzazioni in altrettante Regioni Italiane, raccoglie le idee di centinaia di giovani con dei bandi locali, e supporta le proposte realizzabili con finanziamenti, consulenza e supervisione. 
Saranno selezionati 150 ragazzi e ragazze per realizzare iniziative culturali, artistiche e sociali, con lo scopo di rianimare spazi a vocazione pubblica, e metterli al centro dell’attenzione delle comunità locali.

Partecipa!

Se fai parte di un gruppo di giovani dai 16 ai 30 anni che vuole realizzare un’iniziativa per la propria comunità in Emilia Romagna, dal 25 gennaio 2021 potrai presentare la tua proposta qui.
​I progetti vincitori riceveranno un contributo, e ai gruppi di giovani verrà fornito supporto da YouNet APS nelle definizione e nelle realizzazione di tutte le attività. 

 ​

Una Rete Nazionale

Il progetto viene realizzato in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige e Umbria.  

Con Si può Fare nasce una rete nazionale di rigenerazione urbana e protagonismo giovanile, che intende dare il suo contributo per la trasformazione dei contesti urbani e rurali in un senso inclusivo e partecipativo.  L’obiettivo a lungo termine è quello di far diventare sipuofare.net una piattaforma che continui negli anni a raccogliere adesioni di altre realtà non profit d’Italia, creando un matching tra terzo settore, istituzioni e privati, per continuare a sviluppare questo tipo di opportunità d’impegno civile per i giovani. 



Picture

I partner del progetto

Il progetto è realizzato da Cantiere Giovani con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in partenariato con le seguenti organizzazioni:  ​
Picture

 
Il progetto si avvale inoltre della collaborazione di Rete iter e della Fondazione Riusiamo l'Italia
Picture
Picture

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti