• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

Training Course “Digitale"

4/18/2019

0 Comments

 
Picture
YouNet🇮🇹 in collaborazione con KobieTY 🇵🇱presentano ; 
Training Course “Digitale" 
Tra il 13 e il 25 febbraio 2019 a Grotniki (Polonia)si è svolto un corso di formazione #ErasmusPlus chiamato "Digitale" .
Durante questo periodo ci siamo serviti della nostra conoscenza e competenza per utilizzare il metodo Digital Storytelling per lavorare con i nostri gruppi target.
I 27 partecipanti al corso, provenienti da 9 paesi hanno raccontato le proprie storie attraverso vari strumenti digitali. 
Il corso si basava sul libro "Digital Storytelling" di Joe Lambert. 
ℹ http://kobiety.lodz.pl/portfolio/digitale/
🎥https://www.youtube.com/watch?v=T4eZyy5Qulc&list=PLYnag6dYYCQX8OpkPDgp4mmVgk9SyzLWz
📸 http://bit.ly/digitaleFB

Erasmus+ programme 🇪🇺
#digitale #ErasmusPlusPL
0 Comments

Globally Connected, Locally  Engaged

4/15/2019

0 Comments

 
Picture
Picture
0 Comments

ARTICOLO di Stefania ; tersimonianza

4/15/2019

0 Comments

 
Inizialmente sono partita per la Slovacchia con l’idea di conoscere
meglio un argomento a me estraneo: i diritti umani. Data la mancanza
di informazioni provvedute dalle scuole in Italia la maggior parte dei
giovani non conosce realmente i propri diritti e questo è un peccato,
perché permette a chi è più furbo di sovrastarci. Non avevo realmente
idea di quello che avrei trovato durante lo scambio e non mi sarei mai
aspettata di legare così tanto con gli altri partecipanti in una sola
settimana. E’ stato meraviglioso: durante le ore di workshop abbiamo
avuto modo di risvegliare la nostra consapevolezza di essere parte di
un mondo più grande, senza mai annoiarci. Ho potuto tuffarmi in ambiti
mai provati: girare video, interviste, preparare brevi pezzi teatrali;
credo che il dover lavorare insieme per creare qualcosa abbia
contribuito a creare legami fortissimi, che si dimostravano nella loro
realtà durante le ore libere, quando mangiavamo, ballavamo,
discutevamo, cantavamo tutti insieme, persone di paesi e culture
differenti. L’educazione non formale è un mezzo realmente efficace per
apprendere, perché facendo le cose con il sorriso tutto rimane nella
mente con più facilità. Ho amato il dover recitare nella parte di
persone con storie diverse dalla mia, questo mi ha veramente fatto
mettere nei loro panni per la prima volta. In una settimana abbiamo
concentrato mesi di vita, abbiamo fatto molte cose che non avevo mai
fatto prima e ciò mi ha convinto ancora di più che per sentirsi
realmente vivi bisogna uscire dalla propria confort zone, viaggiare.
Però, anche quando si è costretti a stare “a casa”, bisogna cercare di
fare le cose con passione, godendosi al meglio ciò che di positivo
esiste nella nostra vita. Tornata a casa, vorrei riuscire a mostrare
questo mio sentimento a tutte le mie conoscenze, ma soprattutto ai
miei amici per indurli a fare lo stesso: se tutti i ragazzi come me
potessero evolversi, conoscere altre culture e gettare via gli
stereotipi costruiremmo un Europa più unita, contro tutti quelli che
credono di poter fare i loro comodi a spese di altri. Sono molto
soddisfatta di questo percorso e sento già la nostalgia di tutte le
bellissime persone che ho conosciuto.

Stefania
0 Comments

    ARCHIVIO

    March 2023
    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    January 2022
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    February 2021
    December 2020
    November 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    May 2019
    April 2019
    January 2019


YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti