• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

"Nella diversità c'è concordia" - ESC di Davide in Portogallo

10/6/2021

0 Comments

 

​Sono sempre stato affascinato da un murales in una delle zone che preferisco di Porto che cita una locuzione latina “In varietate concordia” che potremmo tradurre come “nella diversità c’è concordia” e penso che questa frase possa riassumere perfettamente la mia esperienza con il Corpo Europeo di Solidarietà.

Ho conosciuto questo progetto quasi per caso e ne sono subito rimasto affascinato; l’idea di trascorrere del tempo all’estero lavorando e vivendo con persone provenienti da tutta Europa era estremamente entusiasmante. Accettai la proposta per svolgere il mio ESC ad Ermesinde presso la Junta di Freguesia.
​Si sa non è mai semplice lasciare casa tanto meno quando si tratta di andare all’estero, bisogna relazionarsi con tantissimi aspetti diversi che vanno dall’organizzazione personale al rapporto con gli altri, ne tanto meno è facile andare a lavorare all’estero bisogna confrontarsi con una mentalità lavorativa diversa bisogna comunicare in un altra lingua ..ed ecco che quella famosa 
varietate che prima mi affascinava tanto cominciò a spaventarmi, i dubbi erano molti mi troverò bene con loro? Riuscirò ad avere un buon rapporto? Sarò all’altezza del lavoro?
Picture
Oggi sono quasi al termine di questa esperienza e posso dire che fino ad ora è la migliore esperienza che abbia fatto nella mia vita, mi ha dato l’opportunità di crescere personalmente di vedere posti meravigliosi, di instaurare rapporti magnifici con persone provenienti da tutto il mondo, e quella varietà che aveva cominciato a preoccuparmi si è rilevata uno dei punti forti. Personalmente ho condiviso la casa con altri due volontari, un ragazzo francese ed una ragazza spagnola, quindi persone provenienti da contesti, costumi, tradizioni differenti l’uno dall’altro è ed stato magnifico miscelare le nostre diversità; è stata una montagna russa di emozioni, ho passato giorni felicissimi e ci sono stati anche momenti difficili, è stato triste quando abbiamo dovuto salutare determinate persone e sicuramente sarà triste andare via, ma uno degli aspetti più intriganti e controversi di questa esperienza è la sua fugacità, il suo essere temporanea.
La temporaneità dei rapporti, la temporaneità degli eventi ed è proprio quando prendi coscienza di questa temporaneità che il tutto assume un valore ancora più unico e raro.
Un ringraziamento speciale va a miei coinquilini e all’organizzazione ospitatante che si è presa cura di noi in maniera impeccabile e ci ha fatto sentire a casa sin dal primo giorno. Sì, sicuramente è stato un capitolo temporaneo della mia vita ma sarà eterno dentro di me.
0 Comments



Leave a Reply.

    ARCHIVIO

    March 2023
    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    January 2022
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    February 2021
    December 2020
    November 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    May 2019
    April 2019
    January 2019


YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti