• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

VOcationaL Placements in Europe

Picture

​Il progetto "VOLPE: VOcationaL Placements in Europe" è un progetto dell'azione chiave 1 di ambito VET dell'Erasmus+, finanziato dall'Agenzia Nazionale INAPP. l'Azione é rivolta a studenti e neodiplomati degli indirizzi Turistico e Commerciale degli istituti partner del consorzio.
Grazie a VOLPE, i ragazzi potranno beneficiare di un'esperienza di tirocinio all’estero per sperimentare il mercato del lavoro europeo, vivere un'esperienza di soggiorno in un altro  paese, migliorare le proprie capacità di ricerca del lavoro e approfondire le conoscenze linguistiche.
​Il progetto, della durata di due anni (2019-2021), è promosso dagli Istituti IIS Manfredi-Tanari, ISISS Gobetti e ITCS Gaetano Salvemini con il coordinamento di YouNet, partner nazionale del progetto, che ne cura gli aspetti amministrativi e organizzativi, di Net in Action, per la parte di educazione all'imprenditorialità e il Comune di Bologna come responsabile della visibilità dei risultati.
Picture

​Vista la centralità del settore Turistico per lo sviluppo del Paese, crediamo fortemente che il sistema di “tourism education” debba garantire il potenziamento di competenze professionali in linea con le evoluzioni del settore e coerenti con il posizionamento dell’offerta nazionale. Da un’analisi del contesto, infatti, è emerso che le scuole del consorzio sono impreparate a fornire competenze trasversali (nello specifico informatiche e linguistiche) necessarie per rispondere ai bisogni in evoluzione del mercato del turismo e che sussiste, pertanto, una discrepanza fra la preparazione dei diplomati e il mercato del lavoro.
Da questo nasce il progetto VOLPE, il cui obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo della didattica nel campo dei servizi commerciali e turistici, prestando particolare attenzione alla sua digitalizzazione e internazionalizzazione, migliorando le prospettive occupazionali dei giovani.
Gli studenti coinvolti sono, per le mobilità di 31 giorni, un totale di 92; in aggiunta a questi, partiranno 16 neodiplomati per le mobilità ErasmusPRO della durata di 92 giorni.

Alcuni dei risultati attesi sono:
- Maggiore % di occupazione e migliori prospettive lavorative
- Maggiore utilizzo di strumenti europei di riconoscimento e convalida delle competenze
- Maggiore sinergia e cooperazione con scuole, enti e organizzazioni locali attive nel campo dell’istruzione e educazione
- Maggiore imprenditorialità degli studenti
- Maggiori prospettive di sviluppo cross-settoriale
- Maggiore rete di PMI e imprenditori esperti in Italia
- Maggiore vicinanza dei giovani all’Europa
- Relazioni rafforzate tra le scuole del territorio
- Maggiore diffusione delle opportunità europee
Per saperne di più, visita il sito del progetto!


YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti