• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

Finalità statutarie

YouNet APS non ha scopo di lucro e persegue le seguenti finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale:
  • promuovere e supportare il volontariato locale ed internazionale come strumento di  intervento sociale e di costruzione di una società inclusiva, tollerante e promotrice dei valori di Pace e Giustizia che ponga le sue fondamenta sul dialogo interculturale e sulla solidarietà intergenerazionale;
  • promuovere la formazione, la messa in rete, la collaborazione e il networking di operatori e associazioni del terzo settore, in particolare di quelli attivi nel campo del volontariato e dei giovani, favorendo  al tempo stesso l’interazione e l’incontro con la società e le istituzioni;
  • sostenere e incoraggiare la cittadinanza attiva e l’impegno sociale e democratico, in particolare di giovani e soggetti svantaggiati a rischio di marginalizzazione, coinvolgere e stimolare singoli cittadini e associazioni nell’elaborazione, costruzione e realizzazione del futuro e della democrazia a livello locale, nazionale, europeo e internazionale;
  • contribuire allo sviluppo e al rinnovamento del terzo settore e dell’intero mondo del no-profit come motore socio-culturale ed economico di una società più equa e solidale, che possa garantire il benessere della collettività senza discriminazione di alcun genere, promuovendo al contempo la cultura della legalità;
  • promuovere il diritto all’informazione e alla partecipazione dei giovani, avvalendosi in modo prevalente di metodologie di apprendimento informale e non formale;
  • sostenere la tutela e la promozione dei diritti civili e degli interessi sociali e collettivi, con particolare riferimento ai diritti dei minori e dei giovani;
  • dare visibilità, facilitare e promuovere l’accesso ad una dimensione europea e interculturale, combattendo il razzismo e la xenofobia e sostenendo il rispetto e la valorizzazione della diversità culturale e la comprensione reciproca a livello locale, europeo e internazionale, in un contesto solidale che favorisca lo scambio culturale e il dialogo costruttivo tra i paesi del nord e del sud del mondo;
  • incoraggiare la mobilitazione e l’acquisizione di consapevolezza, conoscenze e competenze circa le sfide globali (immigrazione, cambiamenti climatici, sviluppo sostenibile, obbiettivi del millennio, lotta alla fame e alla povertà, questioni di genere,  pace e conflitti, …);
  • promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso l'accompagnamento e il rafforzamento del tessuto sociale (associazioni, attività generatrici di reddito, ...), con particolare attenzione a progetti di sviluppo locale partecipato e partecipativo che prendano in considerazione le popolazioni locali nel nord e nel sud del mondo.

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti