Mi chiamo Davide e recentemente ho concluso la mia esperienza con European Solidarity Corps a Danzica, dove ho dedicato il mio impegno alla Caritas, un'organizzazione che coordina numerose iniziative di beneficenza a favore delle persone più bisognose della comunità locale, compresi senzatetto, anziani, bambini e persone diversamente abili. La Caritas si distingue anche per il suo profondo impegno nel sostenere la comunità dei rifugiati ucraini in Polonia. Gran parte dei miei undici mesi a Danzica sono stati impiegati presso "Wigor," un centro per anziani situato nel cuore della città. Il percorso quotidiano verso il centro mi ha offerto l'opportunità di passeggiare ogni giorno tra le suggestive strade del centro storico di Danzica, nota anche come la "perla del Baltico." Wigor rappresenta uno di quei luoghi in cui gli anziani trascorrono una parte significativa delle loro giornate. La mia giornata lavorativa iniziava alle 9 del mattino e terminava alle 15, anche se spesso riuscivo a rientrare a casa mezz'ora prima. Tra i compiti che svolgevo, c'era l'aiuto nella preparazione e servizio della colazione ogni giorno alle 9:30, trascorrere del tempo con gli anziani conversando o intrattenendo il tempo giocando a giochi da tavolo. Intorno alle 11, c'era una pausa caffè, seguita da attività come giochi, attività manuali o lezioni per stimolare la mente degli anziani. In diverse occasioni, ho utilizzato questo momento per presentare la cultura italiana o altri argomenti legati al mio paese. Infine, il pranzo alle 13:30 rappresentava un momento di gioia e condivisione con gli anziani.
A Wigor, ho trovato una seconda famiglia che mi ha accolto calorosamente fin dal primo momento, sia tra gli anziani che tra le mie colleghe di lavoro. Oltre al mio impegno presso Wigor, ho avuto l'opportunità di organizzare e partecipare a numerosi eventi di beneficenza assieme ai miei colleghi, tra cui maratone, fiere e giornate interculturali. In alcune occasioni, passavamo il pomeriggio ad insegnare inglese in un monastero che ospita ragazze madri. Frequente è stata anche la nostra presenza nelle scuole, dove abbiamo presentato ai bambini e ragazzi le molteplici opportunità di lavoro e studio offerte dall'Unione Europea, oltre a discutere dei benefici del volontariato in generale.
0 Comments
Leave a Reply. |
ARCHIVIO
November 2024
|