• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC in Bulgaria - What volunteering meant to me!

2/5/2020

0 Comments

 
Ho sentito parlare dei progetti SVE mentre ero iscritta ad un corso di laurea magistrale all'Università di Bologna. Terminati gli studi a marzo del 2019, cercavo un'esperienza di volontariato all'estero di breve durata che partisse ad aprile e la mia attenzione è stata attirata dal progetto promosso dall'Active Bulgarian Society (ABS). Ho deciso di candidarmi per la posizione di volontario e pochi giorni dopo ho ricevuto la conferma dell'inizio della mia avventura. 

​Sono arrivata a Sofia un giorno prima degli altri tre volontari e ho colto l'occasione per visitare la capitale. Il giorno dopo sono arrivata a Blagoevgrad, dove due volontari ucraini, Natasha e Olesya, mi hanno accolto con un poster colorato e poi nel corso della giornata ho conosciuto gli altri membri del team e i miei coinquilini.
Blagoevgrad mi ha davvero sorpreso: la città è circondata da un paesaggio affascinante e si può piacevolmente girovagare per il centro, raggiungere a piedi l'alta croce che domina la città, godersi le belle giornate primaverili e assaggiare il cibo locale.
Per quanto riguarda le nostre attività in ABS, fin dal primo giorno abbiamo iniziato a sentirci parte di un grande e solido team che ci ha aiutato a capire bene come realizzare ogni progetto. 
I nostri compiti hanno riguardato la promozione delle attività di ABS e delle opportunità offerte dal programma Erasmus+, attraverso i social media e le presentazioni nelle università, al fine di sensibilizzare i giovani su queste tematiche. Inoltre, queste esperienze ci hanno aiutato a capire come valorizzare le qualità di ognuno all'interno di un team. Durante il nostro lavoro di volontariato all'ABS abbiamo avuto anche l'opportunità di creare un progetto personale che ci permettesse di mettere in pratica le nostre capacità e la nostra abilità nel gestire il tempo. Inoltre, ci siamo occupati dell'organizzazione del Chat Club, che è a mio avviso una grande iniziativa, grazie alla quale abbiamo conosciuto la gente del posto ma anche altri volontari e studenti provenienti da tutto il mondo.
Lavorando con ABS ho migliorato la mia capacità di utilizzo dei social media promuovendo i progetti in corso sui più comuni social network, come Facebook e Instagram, ma anche utilizzando nuovi software e piattaforme, come il Linktree per Instagram e Weband. Inoltre, ho imparato come creare un bando per i partecipanti ai progetti, nonché come realizzare e pubblicare articoli e storie sul sito web di ABS. Mi è piaciuto utilizzare tutti questi strumenti perché sono fermamente convinta che questa conoscenza sarà utile per le mie future esperienze lavorative. 


Un'altra parte fondamentale del mio soggiorno a Blagoevgrad, che mi ha permesso di conoscere meglio i miei coinquilini, è consistita nei numerosi viaggi che abbiamo fatto in Bulgaria e all'estero. Infatti, abbiamo avuto la possibilità di scoprire ogni fine settimana le bellezze di questo Paese. Sono molto soddisfatta delle nostre avventure fuori città, soprattutto perché io e la mia coinquilina Adèle siamo riuscite a fare l'autostop fino a Skopje. Lo confesso, non avrei mai pensato di poterlo fare a causa della mia ossessione nel pianificare nei minimi dettagli, soprattutto quando si tratta di viaggi.
E adesso che sono quasi alla fine della mia esperienza sono molto curiosa di sapere cosa accadrà ancora e sono grata di aver incontrato persone così straordinarie a Blagoevgrad!
0 Comments



Leave a Reply.

    ARCHIVIO

    March 2023
    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    January 2022
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    February 2021
    December 2020
    November 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    May 2019
    April 2019
    January 2019


YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti