• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

Vi invitiamo alla nostra Confrenza Web del progetto GROW

20/4/2023

 
La prossima settimana saremo alla CONFERENZA WEB del progetto GROW "Gamification in youth work",  coordinato da noi e finanziato dal programma Erasmus+. 
Pertanto,
siamo liet* di invitarvi a prendere parte alla conferenza web dedicata agli Youth Workers e a tutt* coloro interessat* ai metodi e agli strumenti di gamification nel lavoro con e per le persone giovani.

La conferenza si terrà venerdì 28 aprile alle 10:30 CET. Si svolgerà in inglese. 

La conferenza web intende raggiungere i seguenti obiettivi:
  • Promuovere lo scambio di buone pratiche nell'uso della gamification e degli approcci digitali nella formazione delle persone giovani;
  • Fornire alle persone partecipanti le conoscenze possedute delle organizzazioni sulla metodologia della gamification;
  • Ispirare l'adozione di metodi innovativi che possano favorire il coinvolgimento delle persone  giovani;
  • Promuovere il progetto GROW e i prossimi corsi di formazione locali nei Paesi partner;

Si prega di registrarsi tramite il Google form. Il link alla conferenza sarà inviato a tutte le persone partecipanti registrate.

Ci vediamo lì!
Picture

Progetto MoBlend – Educational Resource to enhance Virtual & Blended Work-Based Learning”

11/4/2023

 
Si è concluso da poco il progetto ​sulla mobilità virtuale e blended “MoBlend – Educational Resource to enhance Virtual & Blended Work-Based Learning” coordinato da IFOM e finanziato dal programma Erasmus+. Il progetto è stato gestito da una partnership internazionale composta da 5 organizzazioni europee: IFOM SOC. COOP. Sociale (IT), Danmar Computers SP ZOO (PL), Tehnicka Skola Sisak (HR), Europroodos Ekpedeutikos Omilos (GR), Kolez International (BG).
L’obiettivo di MoBlend è quello di rispondere alla necessità di migliorare la qualità delle iniziative di work based learning virtuali e blended causate dalla crisi di Covid-19 e di garantire un accesso e una partecipazione tale da assicurare l'inclusività, soprattutto per l* student* con minori opportunità e bisogni speciali. 
Il progetto ha portato al raggiungimento di due importanti risultati: 

IO1- MoBlend
"MoBlend" è una OER (Open Educational Resources) che ha lo scopo di fornire gli strumenti e competenze digitali fondamentali per poter svolgere uno stage VET virtuale o misto. L'OER "MoBlend" si basa sulla metodologia della video-pedagogia e comprende una serie di video-lezioni per ogni modulo.
"MoBlend", oltre a soddisfare l'esigenza generale di fornire le competenze e gli strumenti per realizzare il WBL virtuale, è stato concepito anche per rispondere ad altre esigenze specifiche dei gruppi target, ovvero student* e tutor aziendali.

Link all’OER: https://www.youtube.com/@moblend

IO2 – Assessment Tool+
L'Assessment Tool + è uno strumento web facile da usare e molto accessibile, che fornisce in formato virtuale gli strumenti tipici utilizzati dalle scuole per monitorare, valutare, validare e riconoscere le competenze acquisite dall* student* durante gli stage.
Link alla piattaforma: https://moblend.erasmus.site/tool/login
I risultati sono stati testati da più di 20 student* e tutor aziendali che hanno utilizzato i risultati per le loro esperienze di mobilità virtuale. Grazie ai loro feedback i risultati sono stati perfezionati e sono pronti per essere utilizzati per altre future esperienze di stage virtuale e blended di qualità!
Se volete saperne di più visitate il sito https://moblend.erasmus.site/, seguiteci alla pagina Facebook (https://www.facebook.com/MoBlendProject) ed iscrivetevi alla nostra Community of Practice a questo link:  https://www.facebook.com/groups/1551500298568714/

    ArchivIO

    July 2025
    October 2024
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2022
    December 2021
    October 2021
    December 2020
    July 2020
    June 2020
    April 2020
    March 2020
    January 2020
    May 2019

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti