• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Águeda in PORTOGALLO  

DOVE: Águeda, Portogallo
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Associazione psientífica e centro giovanile Águeda​
TEMI: sfide sociale, istruzione e formazione
QUANDO: 4 ottobre 2023 - 7 settembre 2022 / 15 gennaio 2024 - 11 dicembre 2024
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 30.09.2023
infopack
L’associazione psientífica e centro giovanile Águeda cerca 6 volontari per creare diverse iniziative e pratiche sociali, culturali ed iniziative e pratiche educative diverse. L'associazione ha 6 posti disponibili; tre dal 4 ottobre 2023 a 7 settembre 2024 e 3 dal 15 gennaio a 11 dicembre 2024.

Tra le attività:
- Attività per l'integrazione del volontario nella comunità
- Supporto linguistico

- Sviluppo di capacità imprenditoriali (relative alla trasformazione dei bisogni in idee e azioni)

- Creazione e realizzazione di progetti personali

- Attività di rinforzo socio-personale e sviluppo di competenze chiave e tutoraggio

- Promuovere il dialogo interculturale e la solidarietà e le attività nei servizi educativi del Comune di Águed
Per una descrizione delle attività completa, scarica l'infopack in alto nella pagina!

Organizzazione di accoglienza
Psientífica è un'associazione senza scopo di lucro che ha partecipato a partenariati locali, regionali e internazionali per promuovere lo sviluppo sociale della comunità, la maggior parte dei quali legati ai giovani. Aiuta lo sviluppo di competenze sociali e personali che sono essenziali per l'esercizio di una cittadinanza attiva e responsabile, capace di cambiare la società. Crediamo in un intervento continuo che accompagni lo sviluppo personale e sociale dei giovani fin dalla prima infanzia!

REQUISITI VOLONTARI/E:
- 18 - 30 anni 
- Con poca o nessuna esperienza nelle attività di volontariato promosse dal CES (o dallo SVE precedente)

- Motivati a partecipare ad attività che consentono lo sviluppo di competenza chiave, esperienze e apprendimento 

- Con la capacità di influenzare il gruppo dei pari e la comunità e di apprendere con nuovi risultati e di adottare nuovi comportamenti

- Empatici e consapevoli dei bisogni e delle sfide delle comunità

- Essere consapevoli del proprio ruolo e in grado di partecipare a tutte le fasi dell'attività di volontariato in cui saranno coinvolti

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC
YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti