• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Zagabria - CROAZIA

DOVE: Zagabria, Croazia
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Amazonas
TEMI: giovani, educazione non formale, cultura
QUANDO: 11 settembre 2023 - 11 agosto 2024
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ​1 luglio 2023
INFOPACK
L’associazione Amazonas cerca quattro volontari/e dall’Italia per il progetto di volontariato “Building an inclusive society”. Il progetto a lungo termine si svolgerà tra l'11 settembre 2023 e l'11 agosto 2024. 
In particolare, i quattro ruoli che dovranno svolgere i volontari sono i seguenti: Volontario dei Media; Leader di attività nonformali; Assistente per progetti giovanili; Assistente per progetti sociali.
Le principali attività dell’associazione mirano all’implementazione di progetti/programmi per educare, potenziare e migliorare la qualità della vita dei bambini, giovani e adulti nella comunità locale.
Ciò offrirebbe un’opportunità unica per aiutare, in un contesto internazionale, in particolare chi si trova in situazioni più svantaggiate, al fine di promuovere un benessere collettivo.


Le attività previste per ciascun ruolo ricoperto sono le seguenti:

Volontario dei media:
-Registrare e fotografare programmi sportivi di Amazonas
-Canale TIK-TOK di Amazonas
-Scattare foto delle attività di Amazonas
-Creare brevi video dagli eventi Amazonas
-Partecipare a progetti Erasmus+

Leader di attività nonformali:
-Organizzare almeno tre cicli di workshop su argomenti concordati
-Lezioni di lingua e cultura nativa e lezioni di inglese conversazionale
-Promozione della mobilità negli eventi a Zagabria
-Scrivere rapporti/ articoli di blog sulle attività Amazonas
 
 Assistente per progetti giovanili:
-Assistenza nella raccolta e selezione delle domande e nella notifica delle persone selezionate per attività non formali per i giovani
-Ricerca di opportunità di partnership a livello internazionale
-Collegamento in rete con le organizzazioni che si occupano di questioni comunitarie nella comunità locale
-Scrivere un articolo sul blog sulle opportunità per i giovani nell'UE
-Partecipazione agli scambi giovanili Erasmus+


Assistente per progetti sociali:
-Partecipazione a laboratori di capoeira per bambini, progetto Tribo Moderna
-Partecipazione alla formazione di capoeira per adulti
-Preparazione e realizzazione di laboratori per bambini sul tema della tolleranza e dell’accettazione della diversità nelle scuole
-Partecipazione alle attività aggiuntive del progetto Tribo
-Organizzazione di un evento/campagna/workshop/conferenza online/video/articolo per "Giornata della solidarietà 20.12" 

Organizzazione di accoglienza
L'Associazione Amazonas è nata a Zagabria nel 2004 con lo scopo di incoraggiare un cambiamento positivo e l'attivazione sociale. Le attività si basano sull'attuazione di programmi e progetti volti a educare, responsabilizzare e aumentare la qualità della vita di bambini, giovani e adulti nella comunità locale. Attraverso tre aree di lavoro - sostegno sociale, gioventù attiva,  movimento e sport - organizzano attività per il tempo libero attivo, promuovono il volontariato e il coinvolgimento nella comunità locale, organizzano laboratori, formazione e workshop.
Per saperne di più, dai un’occhiata al sito dell'associazione Amazonas e alla pagina FB dell’associazione!
​

Requisiti volontario/a:
Volontario dei media:
- interesse a utilizzare strumenti digitali
-conoscenza dell'utilizzo di una fotocamera
-buone capacità di scattare foto e fare video
-creatività
-tendenza al lavoro dinamico
 
Leader di attività non formali:
-conoscenza e interesse nella conduzione di workshop non formali
-creatività
-buone capacità di comunicazione
-tendenza al lavoro dinamico
 
Assistente progetti giovanili:
-meticoloso e responsabile nello svolgimento dei compiti assegnati
-interesse ai temi dell'UE e alla cooperazione a livello europeo
-buone capacità di comunicazione
-tendenza al lavoro dinamico
-conoscenza della lingua croata/serba/bosniaca (non obbligatoria)
 
Assistente progetti sociali:
-incline alle attività sportive ed interesse alla capoeira
-interesse nel lavorare con i bambini e esperienza precedente nel lavoro con i bambini
-buone capacità di comunicazione
-tendenza al lavoro dinamico

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC
YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti