• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Sant Cugat del Vallè, SPAGNA

DOVE: Sant Cugat del Vallè, Spagna
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: 
Jeroni de Moragas
​
TEMI: inclusione, disabilità
QUANDO: da 09.01.2023 2023 a 25.08.2023 (7 mesi e m
ezzo)
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ​15.11.2022
Infopack
ESC in Spagna a supporto del team di attenzione diretta di un centro occupazionale e di servizio di residenze
L'organizzazione è alla ricerca di 2 volontari ESC che supporteranno il team del Centro occupazionale e del Servizio di residenze del Centro Jeroni de Moragas. I volontari coinvolti parteciperanno alle attività in modo proattivo.


LE ATTIVITÀ PREVISTE:
  • Offrire accompagnamento e sostegno sociale, stabilendo un legame significativo con la persona con disabilità
  • Contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone che assistiamo, condividendo le attività che la residenza e il centro occupazionale svolgono. 
  • Motivare il gruppo di persone di cui ci prendiamo cura per incoraggiarle a svolgere correttamente le attività.
  • Rilevare eventuali incidenti nello svolgimento delle attività e attivare la partecipazione dei soggetti più passivi.
  • Essere responsabili del materiale utilizzato per l'attività.
  • Dare supporto nelle attività di inclusione sociale e comunitaria.
In nessun caso il volontario sarà lasciato da solo, avrà sempre il professionista responsabile come persona di riferimento.

REQUISITI VOLONTARIO:
  • 18 - 30 anni
  • Interesse per i temi sociali, voglia di imparare e di contribuire.
  • Stabilità emotiva e responsabilità
  • Disponibilità a fare volontariato durante i fine settimana, in attività di svago e tempo libero. 
  • Persona rispettosa della dignità delle persone e della privacy delle informazioni.​

ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
Il Centro Jeroni de Moragas SCCL è una cooperativa di professionisti del settore non-profit, con una storia di 45 anni. Si occupa di oltre 100 persone a Sant Cugat del Vallès, provenienti da diverse regioni come Barcelonès e Vallès Occidental. Il loro obiettivo è presentare servizi orientati all'inclusione sociale e lavorativa di persone adulte con diversità funzionali e intellettive, malattie mentali e disturbi dello spettro autistico (ASD). 
Il Centro occupazionale sviluppa un proprio modello di intervento bio-psico-sociale (fisico, psicologico e sociale). L'équipe è costituita da un gruppo di professionisti composto da psicologi, assistenti sociali, educatori sociali, terapisti occupazionali e integratori sociali che si occupano della pianificazione e dell'attuazione di attività terapeutiche, occupazionali e pre-lavorative, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone di cui si occupano. 

 Per sapere di piu visita il sito: https://jmoragas.org/

COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a projects@you-net.eu 

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti