• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Burgos, SPAGNA

DOVE: Burgos, Spagna
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: 
Voluntared
​TEMI: educazione
QUANDO: 
da SETTEMBRE 2023 a SETTEMBRE 2024 (12 mesi) 
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ​ASAP
INFOPACK
ESC in Spagna a sostegno dell’educazione dei bambini
L'organizzazione Voluntared cerca 2 volontari per il progetto "Youth Educ(Action)".
​"Youth Educ(Action) in Voluntared" è un progetto legato all'istruzione, ai programmi socio-educativi e alle attività di formazione come motore sociale del cambiamento e come mezzo per contribuire al rafforzamento della comunità e della cittadinanza. Il progetto rappresenta innanzitutto un'opportunità di apprendimento per tutti gli attori coinvolti. Apprendimento interculturale ed esperienziale con metodi partecipativi e centrati sull'individuo come parte della comunità.


LE ATTIVITÀ PREVISTE:
  • Attività educative, formative, ricreative e di svago. I volontari assisteranno nella progettazione e nella pianificazione delle attività e dei campi estivi - aiuteranno nella preparazione del materiale e supporteranno la realizzazione dei laboratori;
  • Progetti sociali ed educativi. I volontari assisteranno nella progettazione e nella pianificazione delle attività e dei programmi, nonché nella loro valutazione - parteciperanno alla produzione del materiale e forniranno supporto nella realizzazione di laboratori e corsi;
  • Ufficio Comunicazione e Volontariato. I volontari supporteranno la diffusione delle attività dell'associazione sul web e sui diversi social network e sosterranno lo sviluppo di programmi di volontariato congiunti tra diverse associazioni del terzo settore.

REQUISITI VOLONTARIO:
  • 18-30 anni
  • Un livello base di spagnolo
  • Motivazione a partecipare al progetto e alle attività specifiche
  • Interesse nei confronti dei compiti previsti e del percorso di apprendimento descritto
  • Precedenti esperienze di volontariato o di lavoro nel settore settore
  • Interesse per l'educazione non formale
  • Interesse e volontà di affrontare l'esperienza interculturale interculturale proposta dal progetto e la sua sfida
  • Flessibilità, pazienza, apertura mentale, lavoro di squadra
  • Capacità comunicative e relazionali

ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
Voluntared è un'associazione senza scopo di lucro e un'entità di azione sociale con sede a Burgos. Fin dalla sua nascita, promuove la solidarietà come valore e come mezzo per contribuire al rafforzamento della comunità e della cittadinanza. Lo fa attraverso programmi socio-educativi, volontariato, formazione e attività ricreative che consentono lo sviluppo di competenze professionali, personali e sociali. Ha sempre prestato particolare attenzione all'inclusione sociale dei gruppi più svantaggiati, attraverso lo sviluppo di programmi di integrazione sociale, educativa e lavorativa che contribuiscono alla promozione di una società partecipativa e inclusiva.

COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]

I candidati selezionati saranno contattati via mail.

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC
YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti