• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Beyond the doorstep
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • GROW
      • relAzioni
      • Progetti passati >
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Beyond the doorstep
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • GROW
      • relAzioni
      • Progetti passati >
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

Burgos, SPAGNA 

DOVE: Burgos, Spagna 
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Asociación Brújula Intercultural
TEMA: educazione ambientale
QUANDO: Settembre 2023 - AGOSTO 2024 (12 mesi)
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 15.08.2024
INFOPACK
ESC In Spagna, promuove l'educazione ambientale e lo sviluppo rurale attraverso varie attività incentrate sulle pratiche sostenibili e sulla tutela dell'ambiente
La missione principale dell'Associazione Ábrego è quella di sensibilizzare la società alla necessità di impegnarsi per generare cambiamenti che migliorino e arricchiscano la vita delle persone. L'obiettivo principale dell'associazione è lo sviluppo rurale come risposta alla globalità, e per questo motivo crea corsi, spazi e punti di incontro nel mondo rurale.

LE ATTIVITÀ PREVISTE:
  • Assistenza e supporto nelle visite ai produttori locali e agli orticoltori per analisi della produzione, del suolo e della cultura;
  • Assistenza nella progettazione e pianificazione di attività per chi vive e lavora nell'ambiente rurale;
  • Supporto nella facilitazione di corsi dedicati alla protezione dell'ambiente;
  • Organizzazione e realizzazione di workshop sull'educazione ambientale, il riciclaggio creativo, le pratiche tradizionali, ecc.;
  • Implementazione di attività per promuovere la cittadinanza attiva e lo sviluppo di iniziative innovative in relazione agli obiettivi dell'associazione;
  • Diffusione delle attività dell'associazione (uso dei social network, scrittura di articoli, creazione di poster per eventi locali e attività promozionali, ecc.).

REQUISITI VOLONTARIO:
  • 18 - 30 anni;
  • Con almeno una conoscenza di base dello spagnolo;
  • Patente di guida gradita ma non necessaria;
  • Motivazione a partecipare al progetto e alle attività specifiche;
  • Interesse per le attività pianificate all'interno dell'organizzazione ospitante;
  • Flessibilità, pazienza, apertura mentale, spirito di squadra;


COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a b.carradorini@you-net.eu 
​
I candidati selezionati saranno contattati via mail.
Se sei selezionato, l’ application form dell’organizzazione ospitante deve essere compilata

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Beyond the doorstep
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • GROW
      • relAzioni
      • Progetti passati >
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti