• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Barcelona, SPAGNA

DOVE: Barcelona, Spagna
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: 
TUDANZAS
TEMI: cultura, arte
QUANDO: da MARZO 2023 a MAGGIO 2023 (2 mesi)
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ​15.02.2022
Infopack
ESC short-term in Spagna a supporto della gestione culturale di un'associazione artistico-sociale
TUDANZAS offre un progetto rivolto ai giovani che ha l'obiettivo di inserire un giovane volontario europeo in una piattaforma che genera progetti artistico-sociali che promuovono l'interazione sociale collettiva attraverso l'arte come bene comune. Nel corso di questa esperienza, il giovane volontario sosterrà più specificamente la gestione e la produzione culturale di iniziative di TUDANZAS: TUDANZAS Social Festival; TUDANZAS Social and Community Art MARKET; progetti d'arte comunitaria con la gente del posto; residenze comunitarie con artisti internazionali; formazione sulla gestione culturale.

LE ATTIVITÀ PREVISTE:
  • Festival sociale TUDANZAS;
  • Mercato sociale d'arte comunitaria;
  • Galleria d'arte comunitaria;
  • Colloqui TDZ-X;
  • Laboratori di creazione TUDANZAS;
  • Progetti di danza e arte comunitaria.
Per saperne di più sulle attività, date un'occhiata all'infopack qui sopra

REQUISITI VOLONTARIO:
  • 18-25 anni;
  • Atteggiamento proattivo e umile;
  • Saper lavorare da soli e in gruppo;
  • Pronti ad agire in modo rapido e preciso secondo le istruzioni fornite;
  • Capacità di ascoltare e accettare le differenze;
  • Legati alla danza, alla performance e ai progetti artistici comunitari;
  • Voler conoscere persone in una comunità internazionale;
  • Disposti ad assumersi le proprie responsabilità;
  • Creatività;
  • Conoscenza di base dello spagnolo e dell'inglese.

ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
TUDANZAS è un movimento artistico-sociale di riferimento che facilita la generazione di iniziative artistiche collettive che favoriscono lo sviluppo sociale sostenibile del territorio. TUDANZAS comprende il potere trasformativo dell'arte sia a livello sociale che personale.
Per questo vuole raggiungere tutte le persone, indipendentemente da sesso, cultura, religione, pensiero, età o condizione socioeconomica. Agisce come veicolo di uguaglianza sociale, abbattendo i confini sociali tra gli individui che lo creano.
Valori come l'uguaglianza, il rispetto e l'integrazione sono insiti nella filosofia di TUDANZAS e sono resi evidenti dal fatto che il Festival Sociale, così come i Progetti Comunitari TUDANZAS, si svolgono ogni anno nel quartiere Casc Antic; e anche attraverso le collaborazioni e gli sconti per i suoi membri nelle attività di formazione intorno alla danza, alle arti del movimento e allo sviluppo personale, con il collettivo Bacantoh e l'Associació de Pekiti Tirsia Kali de Catalunya.

COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a projects@you-net.eu 

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti