• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Bucarest, ROMANIA

DOVE: Bucarest​, Romania
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: 
A.C.T.O.R.
TEMI: inclusione, educazione
QUANDO: da MARZO 2023 a FEBBRAIO 2024 (11 mesi) 
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ​il prima possibile
INFOPACK
ESC in Romania per sostenere l'inclusione dei giovani
L'associazione A.C.T.O.R. (Asociata Culturala pentru Teatru si Origami din România) cerca 1 volontario/a italiano/a per un’esperienza di  volontariato a lungo termine (11 mesi) nell'ambito del Corpo Europeo di Solidarietà. L'obiettivo del progetto è promuovere i valori dell'inclusione e della solidarietà, introdurre un senso di comunità attraverso l'educazione non formale e sostenere l'arte nel contesto locale e rurale.
L’associazione opera con due gruppi target:
- Con i bambini negli ospedali e nei centri speciali

- Con bambini e ragazzi dai 3 ai 18+ anni con poche opportunità e poca conoscenza della diversità culturale.


LE ATTIVITÀ PREVISTE:
  • sviluppare e implementare le sessioni di animazione clinica negli ospedali e nei centri sociali
  • organizzare workshop introduttivi per i volontari sull'animazione clinica
  • contribuire con materiali visivi, articoli, filmati, foto, per la pagina Facebook, la rivista annuale, il canale Youtube, Instagram e il blog
  • pianificare e organizzare eventi per promuovere il volontariato ESC, sia in formato fisico che online
  • supporto nell'organizzazione e nella promozione delle campagne sociali e di raccolta fondi annuali dell'organizzazione
  • eventi artistici (musica, danza, teatro) per promuovere un comportamento solidale tra le giovani generazioni

REQUISITI VOLONTARIO:
  • 18-30 anni
  • motivazione a lavorare con i bambini nelle scuole, nei centri sociali e negli ospedali
  • interesse per qualsiasi forma d'arte (musica, danza, arte, teatro, artigianato artistico, disegno, ecc.)
  • interesse per l'educazione infantile, il marketing sociale, i social media e la psicopedagogia
  • energia positiva e approccio responsabile al lavoro
  • capacità di gestire lo stress e attitudine alla risoluzione dei problemi

ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
A.C.T.O.R. esiste dal 2002. L'organizzazione promuove iniziative di solidarietà europea attraverso il volontariato. Lavoriamo principalmente nel campo dell'animazione clinica e offriamo sessioni e laboratori non formali ai bambini di Bucarest e dintorni. Nel corso degli anni hanno creato materiali per promuovere il loro progetto, come origami, teatro delle ombre, teatro forum, animazione clinica, animazione pedagogica, ecc. Allo stesso tempo, sono consapevoli che molti bambini e ragazzi non hanno accesso ad attività artistiche o culturali di alcun tipo, ed è per questo che hanno iniziato a fare laboratori in comunità svantaggiate fuori dalla capitale.

COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a projects@you-net.eu

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti