• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC ad Águeda - PORTOGALLO  

DOVE: ​Águeda, Portogallo
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Psientífica e Centro de Juventude de Águeda
TEMI: educazione non formale, giovani, creativitá
QUANDO: da 03/01/2023 a 02/07/2023 (6 mesi)
                    da 01/04/2023 a 28/09/2023 (6 mesi)​
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 23.12.2022
infopack
L’organizzazione Psientífica cerca 7 volontari a supporto della promozione di pratiche sociali, culturali ed educative adatte alle esigenze dei giovani e della comunità locale.
3 volontari sono necessari per il periodo tra il 03/01/2023 e il 02/07/2023 e gli altri 4 per il periodo tra il 01/04/2023 e il 28/09/2023.

Tra le attività:
- Preparazione e sviluppo del Volontario (attività di conoscenza e team building, supporto linguistico, realizzazione di un progetto personale...)
- Attività di rafforzamento sociale e personale (supporto psicologico, sostegno per l'inclusione nella comunità...)
- Dialogo interculturale e diversità per promuovere il dialogo interculturale tra i giovani nelle scuole
- Vacanze scolastiche (attività/workshop con i bambini a "Holidays in Motion”)
- Solidarietà e volontariato
- Formazione e qualità della vita

Per una descrizione delle attività completa, scarica l'infopack in alto nella pagina!

Organizzazione di accoglienza
Psientífica è un'associazione senza scopo di lucro che ha fatto parte di partenariati locali, regionali e internazionali per promuovere lo sviluppo sociale della comunità, la maggior parte dei quali legati ai giovani. In collaborazione con Centro Juventude de Águeda, Psientífica aiuta lo sviluppo di competenze sociali e personali che sono essenziali per l'esercizio di una cittadinanza attiva e responsabile, capace di cambiare la società. Credono in un intervento continuo che accompagni lo sviluppo personale e sociale dei giovani fin dalla prima infanzia.

Per saperne di più dai un’occhiata al sito web e ai social network: @psientifica e @cjagueda su Facebook o @centrodejuventudedeagueda su Instagram.

REQUISITI VOLONTARIO/A:​
  • 18-30 anni
  • Essere registrati nel Portale del Corpo Europeo di Solidarietà
  • Presentare la carta d'identità, il curriculum e il casellario giudiziale
  • Fornire tutta la documentazione che Psientífica richiederà in seguito
  • Compilare l’application form ( https://forms.gle/PHWvYTC4zLqDj6Vu9 )

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a projects@you-net.eu
Compila l'application form al 
https://forms.gle/PHWvYTC4zLqDj6Vu9

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti