• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC in POLONIA

DOVE: Warsaw, Gliwice, Tychy e altre città, Polonia
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Active Women Association
TEMI: educazione, bambini, animazione
QUANDO: 6-12 mesi da settembre 2022
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 07.08.2022
Infopack
Active Women Association è alla ricerca di giovani che vogliano crescere ed esplorare il mondo utilizzando l'educazione non formale in scuole alternative in Polonia. L'obiettivo principale è quello di introdurre metodi creativi attivi e non formali nell'ambito di un sistema innovativo e democratico, in asili alternativi e forestali.
Tra le attività previste:

-organizzazione di attività non formali che rafforzano le competenze psicosociali, il benessere e la comunità scolastica degli alunni
-partecipazione alle attività scolastiche e alla vita quotidiana della comunità scolastica
-co-organizzazione di concorsi, rassegne, fiere, mostre, festival, workshop, eventi
-co-organizzazione di gite scolastiche, uscite all'aperto e corsi di lingua con metodi non formali
-organizzazione di attività interculturali basate sull'operatore giovanile
-organizzazione di attività che permettano ai partecipanti di scoprire la cultura e le tradizioni del paese di provenienza del volontario


Organizzazione di accoglienza
Active Women Association è un'organizzazione non profit. Dal 2002 lavora a livello locale, nazionale e internazionale. Ha già ospitato più di 50 operatori giovanili europei e ne ha inviati circa 80 nelle organizzazioni di tutto il mondo; è un noto animatore della vita socioculturale della regione della Slesia, con una grande esperienza nel lavoro con i giovani.
Per saperne di più, sfoglia l'infopack in alto e visita il sito: http://eks.aktywnekobiety.org.pl/offers

REQUISITI VOLONTARIO:
- tra i 18 e i 30 anni- atteggiamento proattivo e creativo
- flessibile e con capacità organizzative
- interessato/a a lavorare con bambini e giovani 
- con spirito di collaborazione in gruppo

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a projects@you-net.eu
e compila l'application form!

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti