• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Lisbona, Portogallo

DOVE: Lisbona, Portogallo
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:  Associação Spin e ANFR
TEMI: mobilità europea, comunicazione ed educazione non formale 
QUANDO: 1 FEBBRAIO 2024 – 31 DICEMBRE 2024   
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASAP
MORE INFO
​ESC in Portogallo per participare alle attività del Dipartimento Programmi Europei e Mobilità

Associação Spin para o Intercâmbio, Formação e Cooperação entre os Povos («Spin Association for Exchange, Training and Cooperation among Peoples») è un'associazione senza scopo di lucro, i cui obiettivi fondamentali sono la promozione e la difesa del dialogo interculturale, dei diritti umani, delle pari opportunità, della solidarietà e dell'inclusione sociale. L'attività principale dell'organizzazione consiste nel promuovere e realizzare scambi interculturali, attività (inter)culturali, corsi di formazione e altri progetti di cooperazione internazionale. 

L'ANFR è un'organizzazione nazionale privata e senza scopo di lucro che mira a stabilire relazioni di cooperazione con i Paesi di lingua portoghese e con altri Paesi in cui l'attività associativa si riveli necessaria.
 
Le attività previste:
  • Aiutare nell'organizzazione logistica dei progetti internazionali di Spin (scambi giovanili, corsi di formazione, Live it Lisbon! Summer Volunteer Programme, ecc.)
  • Supporto amministrativo alle attività di invio di Spin (volontari portoghesi del CES o gruppi di partecipanti portoghesi a scambi giovanili, corsi di formazione, ecc;)
  • Aiuto nell'organizzazione e partecipazione attiva a sessioni informative su Erasmus+ presso l'ufficio, nelle scuole, in seminari e conferenze al fine di promuovere il programma.
  • Ricerca e raccolta di informazioni sulle opportunità di mobilità internazionale per la newsletter mensile di Spin e per il sito web, il blog, Facebook e Twitter di Spin.
  • Ci sono altre attività legate al Dipartimento Immagine e Comunicazione dell'organizzazione. 
 
REQUISITI VOLONTARIO:
  • Età tra i 18 ed i 30 anni
  • Mentalità aperta, volenteroso di imparare e di lavorare
  • Attitudine positiva e proattiva, mostrando flessibilità e capacità di adattamento
  • Si darà precedenza a chi ha un livello base di portoghese (non è necessario)

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a  [email protected]

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC
YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti