DOVE: Lehtimäki,, Finlandia
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Dansk ICYE
TEMI: istruzione e formazione, disabilità e inclusione
QUANDO: da AGOSTO 2023 a GIUGNO 2024 (10 mesi) 18/08/23 a 18/06/2024
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASAP
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Dansk ICYE
TEMI: istruzione e formazione, disabilità e inclusione
QUANDO: da AGOSTO 2023 a GIUGNO 2024 (10 mesi) 18/08/23 a 18/06/2024
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASAP
ESC in Finlandia per aiutare Convitto per persone con bisogni speciali e corsi
inclusivi
inclusivi
La Lehtimäki Special Folk High School (Lehtimäen opisto) è un convitto che offre tra 70 e 80 posti per giovani e adulti con bisogni speciali. Fornisce una varietà di corsi a breve termine per persone con disabilità e le loro famiglie, tra cui terapia con cavalli, terapia occupazionale, fisioterapia e corsi per aumentare le capacità lavorative, come l'alfabetizzazione informatica. La scuola si basa su valori come il rispetto, l'uguaglianza, la sicurezza, la comunità e l'apprendimento continuo.
LE ATTIVITÀ PREVISTE:
I volontari dovranno svolgere questa serie di attività; di interagire con gli studenti con bisogni speciali durante le loro lezioni e il tempo libero, fornendo loro sostegno nelle attività quotidiane. Inoltre, offrirai assistenza al personale della cucina e collaborerai anche nelle stalle.
I volontari dovranno svolgere questa serie di attività; di interagire con gli studenti con bisogni speciali durante le loro lezioni e il tempo libero, fornendo loro sostegno nelle attività quotidiane. Inoltre, offrirai assistenza al personale della cucina e collaborerai anche nelle stalle.
REQUISITI VOLONTARIO:
- 18-26 anni
- Candidati dei paesi dell'UE e dell'Ucraina.
- Non può accogliere volontari con disabilità fisiche o sensoriali.
- Volontari motivati a lavorare con persone con bisogni speciali, con un atteggiamento aperto e buone capacità sociali
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]
specificando il progetto a cui sei interessato/a
specificando il progetto a cui sei interessato/a