• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Kalamata, GRECIA

DOVE: Kalamata, Grecia
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: 
 Social Youth Development K.A.NE
TEMI: Youth work, natura
QUANDO: da NOVEMBRE
 2022 a FEBBRAIO 2023 (3 mesi)
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ​02.11.2022
Infopack
ESC in Grecia in un'organizzazione senza scopo di lucro
L'organizzazione K.A.NE sta cercando volontari per lavorare a Kalamata in diversi spazi. K.A.NE è un’organizzazione con l’obiettivo di creare strutture giovanili indipendenti e ottenere il riconoscimento del lavoro giovanile in Grecia
L'organizzazione sta cercando diversi profili con specifiche competenze, queste ultime sono indicate nell'infopack dei diversi progetti offerti.​

PROGETTI 
  • E-Designer
  • LYSOS Garden
  • K.A.NE Digital
  • Cine-Art
  • K.A.NE Office (International Projects Assistant)
  • Dog Rescue Center
  • C0-Lab
  • Environmental Education Center
  • ARTIVISTES
  • Kefiap Center
  • Day Care Center (for the children with autism)
  • Creative Documentary Center (Office assistant)
  • Ipposchesi (Terapeutic riding center)
  • Re-think

LE ATTIVITÀ PREVISTE
A parte le attività/compiti specifici di ogni progetto, tutti i volontari ospitati in kalamata avranno anche dei compiti comuni:

  • Realizzare un video sull'esperienza dell’ ESC prima della fine del progetto
  • Realizzare un video per il canale YouTube e per K.A.NE DIGITAL
  • Scrivere articoli per la newsletter bimestrale dei volontari LiNK e ESC
  • Occuparsi del Blog di Kalamata
  • Sviluppare un progetto personale nell'ambito delle attività già esistenti.
  • Offrire un laboratorio linguistico presso il Co-Lab e lezioni online per K.A.NE DIGITAL
  • Sviluppare ed aggiornare i contenuti della piattaforma K.A.NE DIGITAL (video, podcast, tutorial) in modo che i giovani possano usufruirne.
  • Occuparsi del Co-Lab e delle sue attività
  • Occuparsi della manutenzione del Co-Lab e di K.A.NE (pulizie, orari, ecc.).
  • Preparare ed assistere alle attività esterne (visite scolastiche, giornate informative, altre attività culturali ed educative in città).
  • Assistere altre organizzazioni della società civile in alcune delle loro attività (eventi, workshop, incontri, ecc.)
  • Supporto alle attività di K.A.NE.
  • Supporto alle esigenze del dipartimento R&S e K.A.NE

ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
Social Youth Development K.A.NE è un'organizzazione senza scopo di lucro situata a Kalamata, in Grecia. Il nostro target principale sono i giovani di età compresa tra i 15 e i 30 anni, operatori giovanili, leader giovanili, mentori e formatori. Tuttavia, lavoriamo anche con l’intera comunità locale.
Svolgiamo attività giovanili a livello nazionale ed internazionale. Il nostro obiettivo è quello di offrire opportunità di sviluppo personale e sociale ai giovani locali attraverso attività socio-educative e di educazione non formale.

REQUISITI VOLONTARIO:
  • 18-30 anni

COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a projects@you-net.eu 
​
speficicando la/le posizioni a cui siete interessati/e!

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti