• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Lipsia, GERMANIA

DOVE: Lipsia, Germania
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Soziokulturelles Zentrum "Die VILLA"
TEMI: Educazione, cultura
QUANDO: da 
MARZO 2023 a FEBBRAIO 2024 (12 mesi)
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ​30.11.2022
Website
ESC in Germania per diverse posizioni nell'ambito della cultura e dell'educazione
L'associazione Soziokulturelles Zentrum "Die VILLA" sta cercando 3 volontari/e che lavorino in un Asilo Nido, un/a volontario/a da inserire in uno Youth Club Eco-House e un/a volontario/a che supporti il servizio di Dopo-Scuola Steineriano.

LE ATTIVITÀ PREVISTE:
Asilo Nido
  • Lavorare con i/le bambine (2-7 anni); 
  • Aiutare gli/le insegnanti nei task quotidiani;
  • Partecipare ai progetti creativi che sono implementati all’interno dell’asilo (progetti fai-da-te, teatro…);
  • Sviluppare e implementare dei propri progetti; 
  • Conoscere e entrare in contatto con i gentitori e partecipare al processo di prepararazione dei/lle bambini/e per la scuola; 
  • Organizzare attività per far conoscere la propria cultura.
Per saperne di più su questo progetto clicca qui

Youth Club Eco-House​
  • Supportare e organizzare progetti educativi all’interno del centro; 
  • Proporre nuove attività (il progetto Eco-House è stato inaugurato da poco quindi sono necessarie nuove idee!);
  • Proporre e supportare lo svolgimento delle attività ludiche; 
  • Organizzare attività per far conoscere la propria cultura.
Per saperne di più su questo progetto clicca qui

Dopo-Scuola Steineriano
  • Supporto dello staff durante la mensa per i/le bambini/e (1-4 anni e 6-10 anni) e le attività pomeridiane; 
  • Partecipare attivamente alla programmazione promuovendo anche l’implementazione di un proprio progetto; 
  • Promozione di un ambiente interculturale;
  • Promozione di progetti creativi con i/le bambini/e (canto, danza…);
  • Organizzare attività per far conoscere la propria cultura.
Per saperne di più su questo progetto clicca qui

ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
Soziokulturelles Zentrum "Die VILLA" è un’associazione che si occupa di coordinare diverse organizzazioni territoriali per i progetti dei Corpi Europei di Solidarietà.
​

Per saperne di più, dai un’occhiata al sito web.

REQUISITI VOLONTARIO:
  • 18-30 anni;
  • Vivere in Paese europeo o partner ed essere disposti/e ad impegnare il proprio tempo, la propria energia ed entusiasmo nei progetti di volontariato proposti.

COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a projects@you-net.eu 
​
speficicando la/le posizioni a cui siete interessati/e!

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti