• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Lipsia, GERMANIA

DOVE: Lipsia, Germania
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Die VILLA
QUANDO: da SETTEMBRE 2023 ad AGOSTO 2024 (12 mesi)

SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ​il primo possibile
WEBPAGE
ESC in Germania (progetti vari)
L'associazione Die VILLA cercano 9 volontari per diversi progetti in centri giovanile, laboratori artistici per bambini e ragazzi, doposcuola, asili nido o centri di cultura sociale "DIE VILLA (laboratorio multimediale ed eventi musicali)

PROGGETI:
- Open Youth Club “RABET” (1 volontario)

Il volontario supporterà i giovani e lo staff progettando e realizzando attività ricreative su base giornaliera e progetti speciali di lunga durata. Il volontario deve portare nel lavoro aspetti del proprio Paese, ad esempio musica, giochi, sport, lingua, cucina o artigianato.

Per saperne di più: https://villa-leipzig.de/european-solidarity-corps/hosting-volunteers/available-voluntary-place/esc-open-youth-club-rabet 
- Youth and culture center for children and youth "Jugendkulturwerkstatt" (1 volontario)
Il Kinder- und Jugendkulturwerkstatt (JuKuWe) è un'istituzione pubblica per bambini e ragazzi, indipendente dalla religione e dallo status sociale. Offre corsi, progetti e laboratori per bambini e ragazzi in ambito artistico e culturale, come teatro, arte, fotografia, letteratura, multimedia, disegno e ceramica. Il volontario sosterrà i progetti in corso in base alle sue capacità e ai suoi interessi, nei campi dell'arte, del multimedia, del teatro, del ritratto o delle arti applicate con bambini e giovani. È anche possibile svolgere un lavoro d'ufficio nell'ambito dei progetti (ad esempio, corrispondenza, progettazione di volantini).

Per saperne di più: https://villa-leipzig.de/european-solidarity-corps/hosting-volunteers/available-voluntary-place/esc-jugendkulturwerkstatt-jukuwe-jojo

-After school care "Nachbarschaftsschule"

I volontari saranno impegnati nell'asilo nido (doposcuola classe 1 - 6). I possibili mansioni dei volontari sono: Accompagnare i bambini e aiutarli nelle offerte regolari dell'asilo nido e della scuola materna in un gruppo fisso. Giocare con i bambini, fare lavori manuali, ecc. Partecipare all'ora di gruppo settimanale gratuita (asilo nido) o al circolo mattutino (scuola materna), accompagnando i bambini durante i pasti. Realizzare progetti che permettano ai bambini di conoscere il paese d'origine dei volontari/e dell'Europa e delle sue lingue (in particolare il francese).

Per saperne di più: https://villa-leipzig.de/european-solidarity-corps/hosting-volunteers/available-voluntary-place/esc-nasch-nachbarschaftsschule-after-school-care 
- VILLA Media Laboratory in VILLA
Il volontario lavorerà per il centro socio culturale Villa.I possibili mansioni sono: Sostegno nella preparazione, realizzazione e valutazione di progetti media-pedagogici. Sostegno nella preparazione, nello svolgimento e nella valutazione di scambi giovanile internazionale. Partecipazione a corsi e workshop nel Laboratorio dei Media.

Per saperne di più: https://villa-leipzig.de/european-solidarity-corps/hosting-volunteers/available-voluntary-place/esc-villa-media-laboratory-medienwerkstatt 
- VILLA music, events, culture
Il volontario supporterà la "VILLA Keller" con i suoi eventi settimanali di musica, comunicazione, teatro o laboratori bandistici (Open Stage, progetti di bande giovanili, serate linguistiche, maratone di bande scolastiche, campi bandistici internazionali). Supporterà il team per gli eventi, nonché il supporto tecnico per i concerti e gli eventi musicali. Supportare il programma di vacanze per i bambini delle scuole e i laboratori bandistici nelle scuole. I volontari aiutano nelle pubbliche relazioni e nel lavoro d'ufficio presso l'ufficio informazioni di VILLA e per quanto riguarda il programma ESC.

Per saperne di più: https://villa-leipzig.de/european-solidarity-corps/hosting-volunteers/available-voluntary-place/esc-villa-music-technic-and-culture 
- Montessori- Kindergarden (two volunteers)
I pensieri e le visioni di Maria Montessori sono al centro della nostra convinzione educativa, soprattutto in riferimento all'idea di bambino, al ruolo dell'insegnante e alla visione del mondo che circonda il bambino. Il volontario affianca gli operatori nelle loro attività quotidiane con i bambini e organizza piccoli o grandi progetti all'interno del Kindergarden. Imparerà a conoscere il concetto Montessori e ad agire secondo i principi Montessori con i bambini. Il volontario si concentrerà sui gruppi più grandi (4-6 anni). Organizzerà feste, conoscerà e organizzerà il lavoro con i genitori, parteciperà a processi importanti come la preparazione dei bambini più grandi per la scuola, assisterà a progetti che si svolgono nella seconda lingua, lo spagnolo. Dovrà inserire attivamente aspetti della propria cultura nella vita quotidiana con i bambini e creare progetti speciali su questo tema.

Per saperne di più: https://villa-leipzig.de/european-solidarity-corps/hosting-volunteers/available-voluntary-place/esc-montessori-kindergarden-two-places 
-Kindergarden "Sonnenwinkel"
L'istituzione è un asilo nido "Sonnenwinkel" che si concentra su diversi punti: Il focus principale è un profilo bilingue (tedesco-francese); Sviluppo/consolidamento/formazione delle competenze socio-comunicative e interculturali dei bambini, dei professionisti e dei genitori; Inclusione della cultura francese nel ciclo annuale attraverso offerte appropriate e networking all'interno della città.Il volontario affianca gli operatori nelle loro attività quotidiane con i bambini e organizza progetti propri, piccoli o grandi, nell'asilo.

Per saperne di più: https://villa-leipzig.de/european-solidarity-corps/hosting-volunteers/available-voluntary-place/esc-kindergarden-sonnenwinkel-hohe-strasse 
-Kindergarden "Forum Thomanum"
L'istituzione, senza scopo di lucro, è una scuola materna che si concentra su tre punti principali, ovvero la pedagogia musicale, il profilo bilingue (tedesco-italiano/tedesco-inglese) e la pedagogia religiosa. Il volontario affianca gli operatori nelle loro attività quotidiane con i bambini e organizza i propri progetti, piccoli o grandi, all'interno dell'asilo.

Per saperne di più: https://villa-leipzig.de/european-solidarity-corps/hosting-volunteers/available-voluntary-place/esc-kindergarden-forum-thomanum 
REQUISITI VOLONTARIO:
  • 18-30 anni
​I requisiti dipendono dal progetto scelto

ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
Soziokulturelles Zentrum "Die VILLA" è un’associazione che si occupa di coordinare diverse organizzazioni territoriali per i progetti dei Corpi Europei di Solidarietà. 

COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a projects@you-net.eu 
​
speficicando il progetto a cui sei interessato/a!

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti