• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Heidelberg- GERMANIA

DOVE: Heidelberg, Germania
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: WERKstattSCHULE e.V.
TEMI: educazione, creatività, inclusione sociale
QUANDO: 01.10.2022 - 30.09.2023
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 12.06.2022
INFOPACK
WERKstattSCHULE e.V. cerca 1 volontari* per supportare lo staff in attività pratiche e pedagogiche nelle scuole e in progetti contro l'abbandono scolastico. I volontari faranno parte del team WERKstattSCHULE e assisteranno un gruppo di 3-4 persone durante i progetti educativi pratici nelle diverse scuole della regione. WERKstattSCHULE e.V. interviene soprattutto nelle scuole per dare agli alunni che entrano nella vita professionale un'idea generale di come possono essere i lavori artigianali e artistici.
I volontari si uniranno anche al nuovo progetto di integrazione per le donne "Knotenpunkt", in cui si offrono diversi laboratori e attività creative.

Attraverso le attività si cerca sempre di creare qualcosa di utile per le scuole e gli alunni come panchine, tavoli, campi da gioco e qualsiasi tipo di area comune che possa essere utilizzato in una scuola, con un tocco personale dello staff di 20 membri con esperienza pratica e pedagogica in varie aree come scultura, intaglio del legno e disegno. Inoltre è fondamentale per l'associazione promuovere l'educazione culturale e interculturale e fornire un'esperienza sociale ai giovani con meno opportunità. Pertanto, hanno deciso di creare un programma educativo basato sull'insegnamento sociale, psicologico e pedagogico cercando di rielaborare le conseguenze della disoccupazione giovanile e dell'abbandono scolastico.
In generale, il portfolio del progetto è guidato dall'idea di una formazione complementare a quella scolastica e serve come preparazione alla scelta professionale. Questi programmi sono progettati per scoprire e promuovere talenti, per estendere le abilità e le competenze e per fornire un orientamento professionale mirato agli alunni.

Per saperne di più, scarica l'infopack in alto e dai un'occhiata al sito dell'organizzazione e alla pagina Facebook!


REQUISITI VOLONTARIO:
- tra i 18 e i 30 anni
Non sono richiesti requisiti specifici, ma l'associazione intende ospitare volontari e volontarie desiderosi di acquisire o migliorare competenze nell'artigianato e nel media design.

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese
a [email protected]

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC
YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti