• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Normandia, FRANCIA

DOVE: Normandia, Francia
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: AVRIL organization
TEMI: educazione no formale, attività ambientali e interculturalità
​QUANDO: dipende dal progetto
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: Fine Agosto
ESC in Francia in diversi progetti

ATTIVITÀ:
1. 
AVRIL organization
l volontario parteciperà alle attività dell'organizzazione AVRIL: educazione ambientale e sviluppo sostenibile. Scopriranno la natura della Normandia. Le missioni sono: sensibilizzare all'ambiente, al cambiamento climatico e all'eco-cittadinanza, sensibilizzare alla mobilità internazionale e all'interculturalità, promuovere l'ECS. La vostra missione specifica sarà incentrata sulla cura del giardino naturale locale (es: piantare e sperimentare il giardino, creare strumenti di sensibilizzazione, creare eventi...).
INFOPACK
2. Centre animation des Unelles
L'obiettivo dell'associazione Centre d'Animation Les Unelles è quello di promuovere, sostenere e incoraggiare tutte le iniziative sociali, culturali, sportive ed educative per i giovani e gli adulti della zona di Coutances. Per questo il volontario dovrà arricchire questo spazio aiutando i diversi settori dell'associazione (aree per adolescenti, informazione e attività per giovani e attività per famiglie) con le loro attività e condividendo le proprie esperienze con i giovani. Proporrà inoltre le proprie attività per le occasioni speciali e per le sezioni di vacanza. Sarà inoltre coinvolto nel lavoro dell'AVRIL per promuovere la mobilità internazionale.
3. FIM CCI Formation Ouest Normandie
L'obiettivo è sostenere le équipe socio-educative con studenti di età compresa tra i 15 e i 25 anni nei loro progetti: lotta contro le molestie e le discriminazioni, educazione alla salute, cittadinanza, accesso ai diritti, doveri di memoria, ecc. Potrete anche sviluppare i vostri progetti personali.
3. Maison pour Tous Léo Lagrange
La Maison Pour Tous Léo Lagrange è un'organizzazione che si occupa di educazione non formale nelle aree urbane. Il settore giovanile ha 8 operatori dedicati. 2 club giovanili sono aperti 5/7 giorni dopo la scuola. Il settore giovanile della MPTLL accoglie giovani dagli 11 ai 25 anni per sostenerli nelle loro esigenze, iniziative e progetti. Il volontario sarà in contatto con gli adolescenti ogni giorno attraverso attività nei club giovanili, nei progetti, nelle scuole e nelle organizzazioni partner locali. All'inizio dell'ESC, il volontario trascorrerà del tempo con ogni animatore giovanile. L'obiettivo è quello di aprire le menti dei giovani attraverso attività e progetti comuni. Il volontario sarà coinvolto in attività internazionali per i giovani (accoglienza di uno scambio giovanile nell'estate 2025, promozione dell'ESC).​
INFOPACK
INFOPACK
INFOPACK

REQUISITI VOLONTARIO:​
  • Mentalità aperta e proattiva
  • Comunicativo​
  • empatico, maturo e responsabile
  • tollerante e affidabile
  • Il possesso della patente di guida costituisce un vantaggio aggiuntivo​


COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected] e  [email protected]. 

I candidati selezionati saranno contattati via mail

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC
YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti