• Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Nîmes, FRANCIA

DOVE: Nimes, Francia
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Maison de l’Europe de Nîmes
TEMI: educazione - giovani - cittadinanza
QUANDO: 01.09.2022 - 31.07.2023
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ​08.07.2022
Infopack
La Maison de l'Europe di Nîmes - Centro Europe Direct desidera ospitare 2 volontari per un progetto di 11 mesi a Nîmes, città del sud-est della Francia.
I volontari parteciperanno alle attività di una scuola superiore nel centro di Nîmes, con l'obiettivo di facilitare lo scambio interculturale tra i volontari e gli studenti.
Le attività comprendono creare e animare laboratori per i giovani utilizzando il metodo non formale per l'apprendimento. La maggior parte delle attività dei volontari sarà legata alle lingue europee, all'apprendimento non formale e all'informazione sull'Europa. Altre attività saranno legate alla Casa d'Europa: laboratori con i bambini, eventi multiculturali, stand informativi, ecc.

Tra le attivtà:
- supportare l'Ufficio Relazioni Internazionali nei compiti di comunicazione, come il contatto con i partner stranieri, preparazione della mobilità degli studenti (candidatura, colloqui...)
- creare contenuti video/grafici per la scuola superiore, per promuovere i progetti di mobilità
- supportare nell'insegnamento delle lingue europee (assistere gli insegnanti di lingue in spagnolo o inglese) usando metodi di apprendimento non formale;
- fornire informazioni sull'Europa, promuovere i programmi di mobilità e sostenere gli studenti nelle loro ricerche sulle opportunità di mobilità;
- partecipare attivamente a eventi e progetti organizzati presso la scuola e/o con altri partner;
- aiutare gli studenti a prepararsi per la loro mobilità all'estero e ricerca di aziende ospitanti e alloggi;
- implementare nuove idee/attività come workshop di sensibilizzazione ambientale;

Sarà dedicato del tempo all'elaborazione di progetti personali dei volontari, parte importante del Corpo Europeo di Solidarietà, con il supporto e l'esperienza del team della Scuola Superiore e della Maison de l'Europe.

Organizzazione di accoglienza:La Maison de l'Europe di Nîmes è un'associazione senza scopo di lucro creata nel 1966 con l'obiettivo di informare la popolazione locale sul funzionamento dell'Unione Europea. Conta quasi 200 membri e non è legato ad alcun partito politico. Dal 2013, la Maison de l'Europe di Nîmes ha ottenuto il marchio Europe Direct Nîmes Bas-Rhône Cévennes (CIED Nîmes Bas-Rhône Cévennes) da parte della Commissione europea ed è quindi diventata un punto di riferimento ufficiale per le informazioni sull'Unione europea per i cittadini (ce ne sono più di 50 in Francia). Il CIED Nîmes Bas-Rhône Cévennes fornisce un servizio gratuito di informazione sull'Europa offrendo alla popolazione locale una documentazione ricca e accessibile, prestando gratuitamente mostre, fornendo risposte semplici e utili alle domande sull'Europa (diritti, mobilità, storia, ecc.) e indirizzando il pubblico verso organizzazioni specializzate. Fornisce consulenza ai responsabili dei progetti per la creazione di progetti legati all'Europa.
Per saperne di più, visita il sito della Fondazione PROM!

REQUISITI VOLONTARIO:
- tra i 18 e i 30 anni- atteggiamento proattivo e creativo, capacità organizzative e adattabile 
- conoscenza base della lingua francese e di lingua inglese e/o spagnola
- spirito di collaborazione con gruppo

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a projects@you-net.eu!

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC

YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet TT
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Monte Adone
        • Centro Sociale Montanari
        • Comune di Anzola
        • Comune di Budrio
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • GROW
      • Creative at home
      • #developtogether
      • EfC TELL
      • BIO
      • VOLPE
      • VETONP
      • relAzioni
      • CME YWYE
      • Progetti passati >
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • VIDA
        • YEMA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti