• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC in FINLANDIA,
6 ​progetti diversi

DOVE: Finlandia (La città dipende del progetto)
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Maailmanvaihto
TEMI: umanitario, equità, eventi, vita comunitaria, sostegno alle persone e agli studenti 
​QUANDO: Dal 20 AGOSTO 2024 al 18 AGOSTO 2025  (dipende del progetto)
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ​10 MARZO 2024
​ESC in Finlandia in sei progetti diversi!
PRIMO PROGRAMMA: Nicehearts
POSTI DISPONIBILI: 1
DATA: Dal 20 AGOSTO 2024 al 19 FEBBRAIO 2025 (6 mesi)
DOVE: Il volontario lavorerà nella Casa della Comunità, situata in un luogo centrale di Espoo chiamato Espoon keskus.​
ATIVITÀ:
  • Contribuire all'organizzazione degli eventi, come la formazione e le attività di gruppo
  • Aiutare a pianificare e organizzare gite e altre attività rinfrescanti
  • Assistere i partecipanti alle diverse attività che si svolgono presso la Casa della Comunità.
  • In base alle conoscenze e agli interessi della persona, possibilità di pianificare e organizzare attività proprie per i partecipanti
  • In base alle conoscenze della persona, assistenza al marketing e alla comunicazione delle attività.
​
*Per maggiori informazioni clicca sul link a destra* 
SCOPRI DI PIÙ
SECONDO PROGRAMMA: Aitoo Vocational College
POSTI DISPONIBILI: 2
DATA: Dal 20 AGOSTO 2024 al 19 GIUGNO 2025 (10 mesi)
DOVE: L'Aitoo Vocational College (Aitoon koulutuskeskus) è un istituto professionale che offre istruzione a studenti con esigenze speciali, a Aitoo, Pälkäne.
ATIVITÀ:
  • Assisterete gli studenti e il personale dell'istituto professionale e del dormitorio per studenti di Aitoo.
  • L'assistenza alla guida degli studenti e la possibilità di trascorrere del tempo, discutere e avere scambi culturali con loro.
  • Facilitare le attività, come hobby e giochi, e assistire i gli studenti negli spostamenti.
  • Aiutare a svolgere compiti pratici all'interno del college. 
​
*Per maggiori informazioni clicca sul link a destra* 
SCOPRI DI PIÙ
TERZO PROGRAMMA: Myllylähde Community (Myllylähde-yhteisö)
POSTI DISPONIBILI: 2
DATA: Dal 20 AGOSTO 2024 al 19 AGOSTO 2025 (12 mesi)
DOVE: La comunità di Myllylähde si trova nella Finlandia meridionale, nel villaggio di Hämeenkoski.
ATIVITÀ:​
Come volontari a Myllylähde, aiuterete a svolgere tutte le attività della comunità in base alle vostre competenze e capacità.
Socializzerete e collaborerete con le persone con bisogni speciali e le supporterete nelle funzioni quotidiane della comunità e nei compiti pratici come cucinare e pulire.
Potrete anche far conoscere il vostro background culturale e la vostra lingua ai membri della comunità.
​La vita nella comunità cambia a seconda delle stagioni, e così anche i compiti del volontario. Dalla primavera all'autunno si lavora molto in agricoltura, mentre in inverno si lavora di più nei laboratori.

 ​
*Per maggiori informazioni clicca sul link a destra* 
SCOPRI DI PIÙ
QUARTO PROGRAMMA: Tapola Camphill Village Community
POSTI DISPONIBILI: 3
DATA: Dal 20 AGOSTO 2024 al 19 AGOSTO 2025 (12 mesi)
DOVE: Tapola è una comunità di campagna situata nel villaggio di Niinikoski, nella Finlandia meridionale.
ATIVITÀ:​
​I volontari sono responsabili di una serie di compiti, come la partecipazione ai nostri laboratori, l'organizzazione di attività culturali e di tempo libero e il supporto alle attività domestiche, tra cui la cucina e la pulizia. Anche la gestione della mensa domenicale fa parte dell'anno dei volontari. Una giornata tipo consiste in pasti comuni, laboratori mattutini e pomeridiani, attività culturali e sociali e faccende domestiche durante il giorno e la sera. I fine settimana sono più rilassati. I volontari sono coinvolti in attività sociali e di svago a seconda di ciò che i residenti desiderano fare.

*Per maggiori informazioni clicca sul link a destra* 
SCOPRI DI PIÙ
QUINTO PROGRAMMA: Lehtimäki Special Folk High School (Lehtimäen opisto)
POSTI DISPONIBILI: 2
DATA: Dal 20 AGOSTO 2024 al 19 GIUGNO 2025 (10 mesi)
DOVE: Il liceo popolare speciale di Lehtimäki si trova nella Finlandia occidentale, nel piccolo villaggio di Lehtimäki, a circa 60 km dalla città di Seinäjoki.
ATIVITÀ:​
​Come volontari a Lehtimäki, interagirete con gli studenti con esigenze speciali durante le lezioni e il tempo libero, sostenendoli nelle loro attività quotidiane. Assisterete anche lo staff della cucina e lavorerete nelle scuderie, probabilmente un giorno alla settimana in cucina e uno nelle scuderie.
 ​
*Per maggiori informazioni clicca sul link a destra* 
SCOPRI DI PIÙ
SESTO PROGRAMMA: Otavia
POSTI DISPONIBILI: 2
DATA: Dal 5 AGOSTO 2024 al 5 GIUGNO 2025 (9 mesi)
DOVE: Otavia si trova nella parte sud-orientale della Finlandia, nel villaggio di Otava, a 14 km dalla città di Mikkeli.
ATIVITÀ:​
​Come volontari a Otavia, assisterete il coordinatore della comunità nell'organizzazione e nella guida delle attività ricreative del dormitorio degli studenti. Le attività del tempo libero possono comprendere una varietà di opzioni, tra cui gite, eventi sportivi e serate gastronomiche multiculturali. Durante la pianificazione delle attività ricreative, avrete l'opportunità di presentare le vostre idee innovative.
 ​
*Per maggiori informazioni clicca sul link a destra* 
SCOPRI DI PIÙ

Organizzazione: 
Maailmanvaihto è un'organizzazione non governativa che accoglie volontari dall'estero in Finlandia e invia all'estero giovani finlandesi per fare volontariato. Lavoriamo per promuovere la comprensione interculturale, l'uguaglianza e la pace.


COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]

I candidati selezionati saranno contattati via mail.

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC
YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti