• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Zagabria, CROAZIA 

DOVE: Zagabria, Croazia
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: amazonas
TEMI: media sociali, workshops, educazione, bambini 
QUANDO: da Settembre 2024 ad Agosto 2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 31.08.2024
ESC in Croazia per costruire una società inclusiva

Informazioni sull'organizzazione:

L'Associazione amazonas è stata fondata 20 anni fa. La nostra visione è una società aperta, giocosa e solidale. I nostri valori sono l'inclusione, l'ottimismo e il cambiamento. Le nostre attività si basano sulla realizzazione di programmi e progetti volti a educare, responsabilizzare e aumentare la qualità della vita di bambini, giovani e adulti della comunità locale.
POSIZIONE 1: Volontario dei media

  • Canale TIK-TOK di Amazonas (due post a settimana)
  • Scattare foto delle attività di Amazonas
  • Creare brevi video degli eventi Amazonas
  • Guidare il team dei media
  • Partecipare a progetti Erasmus+

Cerchiamo un volontario che
  • sia interessato all'uso di strumenti digitali
  • sappia usare la macchina fotografica
  • abbia buone capacità di scattare foto e fare video
  • è creativo
  • ha una tendenza al lavoro dinamico

Cosa si può guadagnare?
  • Formazione supplementare su riprese e fotografia
  • Formazione supplementare sulla gestione dei social network
  • Viaggi in Croazia per eventi/progetti dell'associazione
POSIZIONE 2: Leader di attività non formali

  • Organizzazione di workshop su argomenti concordati (gli argomenti devono essere in accordo con i valori e le attività di Amazonas)
  • Raccolta e selezione delle domande di partecipazione ai diversi laboratori
  • Lezioni di lingua e cultura nativa (del volontario) e lezioni di inglese colloquiale
  • Promozione della mobilità in occasione di eventi a Zagabria
  • Scrivere relazioni/articoli di blog sulle attività di Amazonas e sulle opportunità dell'UE per i giovani

Cerchiamo un volontario che
  • abbia conoscenza della conduzione di laboratori non formali e sia interessato a farlo
  • sia creativo
  • abbia buone capacità di comunicazione
  • ha una propensione al lavoro dinamico

Cosa puoi guadagnare?
  • Formazione aggiuntiva sulla creazione di laboratori e sulla pianificazione di eventi
  • La possibilità di creare progetti propri (nell'ambito dei valori e delle attività dell'associazione Amazonas)
POSIZIONE 3: Assistente ai progetti sociali

  • Partecipazione a laboratori di capoeira per bambini, progetto Tribo moderna (2 volte a settimana)
  • Partecipazione a corsi di capoeira per adulti (1 volta a settimana)
  • Preparazione e realizzazione di laboratori per bambini sul tema della tolleranza e dell'accettazione della diversità nelle scuole (1 volta al mese)
  • Partecipazione ad attività aggiuntive del progetto Tribo (batizado, escursioni sul campo)
  • Organizzazione di un evento/campagna/workshop/lezione online/video/articolo per la “Giornata di solidarietà 20.12” - nell'ambito dei valori e delle attività dell'Associazione Amazonas

Cerchiamo volontari che
  • è incline alle attività sportive ed è interessato alla capoeira
  • sia interessato a lavorare con i bambini e abbia una precedente esperienza di lavoro con i bambini (non necessariamente attraverso l'istruzione formale, può anche essere attraverso campi estivi, attività scoutistiche)
  • ha buone capacità di comunicazione
  • ha una tendenza al lavoro dinamico

Cosa si può guadagnare?
  • Gli allenamenti di Capoeira e gli altri laboratori sportivi di Amazonas sono gratuiti per voi.
  • Imparare a condurre parti dell'allenamento per i bambini e imparare a lavorare con loro.
  • Partecipare a due escursioni di un giorno sul campo
Attività aggiuntive per tutti i volontari​:

1. Lezioni di lingua
  • avrete l'opportunità di preparare piccole lezioni della vostra lingua e cultura d'origine.
2. Assistenza nella formazione per bambini nello spettro autistico
  • avrete l'opportunità di assistere a corsi di formazione una volta alla settimana.
3. Lezioni di lingua croata
  • organizzeremo per voi un corso non formale di croato di base della durata di 6 mesi e imparerete il croato anche online.
4. Creazione di un proprio progetto/laboratorio/idea/materiale
  • nella seconda parte del vostro servizio di volontariato avrete l'opportunità di realizzare progetti personali nell'ambito dei valori e delle attività dell'associazione Amazonas 
5. Pulizia dell'ufficio e gestione delle forniture
  • ci aiuterete in piccoli compiti come le pratiche d'ufficio, la manutenzione degli spazi, l'acquisto di materiali, ecc.
​6. Partecipazione a gruppi di riflessione e laboratori di empowerment​
INFOPACK


COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]

I candidati selezionati saranno contattati via mail

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC
YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti