• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC in Berlino



DOVE: Berlino, Germania
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Kiez Helzerner Seeweg.
TEMI: Cura, educazione, lavoro manuale, attività con bambini.
QUANDO: da AGOSTO 2023 a  SETTEMBRE 2023 (1 mese) 🡪 25/08/2023 a 11/09/2023.
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: il prima possibile.​

Infopack
ESC in Germania Per far parte del team di lavoro in un centro ricreativo
Il progetto "KiEZ HElzerner See" è alla ricerca di la partecipazione di volontari nazionali e internazionali per apportare migliorie alle strutture di un centro ricreativo. Le attività comprendono lavori di costruzione, giardinaggio, manutenzione e ristrutturazione, inclusa la creazione di spazi relax e il mantenimento delle aree giochi. L'alloggio è fornito in bungalow dotati di comfort, e i pasti sono inclusi. Il 'KiEZ HElzerner See', situato vicino al lago HElzener See a Dubrow, nel sud di Berlino, offre opportunità di svago come ciclismo, sport e visite culturali.

LE ATTIVITÀ PREVISTE:
  • Costruzione, Giardinaggio, Manutenzione, Ristrutturazione, Creazione di spazi di relax.
  • Pittura di attrezzature per giochi, manutenzione di aree giochi acquatiche, altre attività ambientali e di costruzione. (Rivolto a bambini, adolescenti, giovani adulti, gruppi, cori e organizzazioni sportive).
  • Opportunità ricreative: ciclismo, gite in barca, minigolf, sport e visite culturali.
Per saperne di più sulle attività, date un'occhiata all'infopack qui sopra

REQUISITI VOLONTARIO:
  • Soddisfare i criteri del Corpo Europeo di Solidarietà presentati sulla pagina web: https://europa.eu/youth/solidarity/mission_en
  • Non è richiesto alcun pagamento di tariffe (né di invio né di partecipazione) per partecipareal progetto.
  • Iscrizione al PASS, il Portale del Corpo Europeo di Solidarietà, per l'abbinamento con il progetto di volontariato.
  • Conoscenza di base dell'inglese e/o tedesco.
  • Essere completamente vaccinati con 2-3 dosi di uno dei seguenti vaccini: BioNtech/Pfizer, Moderna, AstraZeneca o Johnson & Johnson.
  • Disponibilità a compilare un rapporto di partecipazione online tramite il portale.
  • 18-30 anni.

ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
 Kiez Helzerner Seeweg è un'organizzazione senza scopo di lucro. Situato a sud di Berlino, nel parco naturale Dahme-Heideseen, KiEZ Holzner See è un luogo tranquillo e colorato dove sfuggire all'agitazione cittadina. Offre attività educative "imparando facendo", ed è una meta popolare per viaggi scolastici, campi estivi, e altro. I bambini possono usufruire di una capanna per attività manuali e di un giardino sensoriale. Sono disponibili anche sperimentazioni sull'acqua. Le attività sono accessibili anche a persone con disabilità. Per gli amanti dell'attività fisica, ci sono noleggi di barche, escursioni in bicicletta e molto altro. Il sito offre anche campi sportivi e luoghi tranquilli per rilassarsi. 

COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC
YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti