• Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
YouNet
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Italiano Italiano
  • English English

ESC a Kasterlee, BELGIO

DOVE: Kasterlee, Belgio
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: De Hoge Rielen
TEMI: 
Istruzione e formazione, lavorare con i giovani, attività locali
QUANDO: 
GENNAIO 2025 - DICEMBRE 2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ​
08.09.2024
Infopack
ESC in Belgio in un centro giovanile circondato della natura
De Hoge Rielen è un centro per i giovani che ospita volontari europei dal 2013. È un dominio di alloggio ideale per chiunque abbia uno spirito giovanile, per attività di gruppo di più giorni, campi per giovani, corsi sulla natura o weekend fuori porta. Il dominio ha la natura in cui giocare e fare escursioni, posti per falò, un teatro, una palestra, sale riunioni e molto altro da offrire.​​

Dovresti unirti a noi se sei;
  • Indipendente e prendi iniziative
  • Creativo e flessibile
  • Responsabile e disposto a imparare
  • Ami stare all'aria aperta e lavorare con gruppi di giovani

QUI PUOI:
  1. Scopri di più sul lavoro con i giovani in Belgio e acquisisci esperienza lavorativa in un contesto di apprendimento non formale
  2. Rafforza le tue capacità comunicative e di lavoro di squadra
  3. Aumenta la tua autostima e acquisisci nuove capacità
  4. Espandi la tua rete internazionale
  5. Vivi in ​​un ambiente interculturale
  6. Impara a parlare olandese
  7. Lavora a un progetto personale

Educhiamo ogni volontario in tutti i diversi compiti per ottenere un'ampia esperienza lavorativa. Tuttavia, stiamo cercando profili diversi, con interessi specifici in alcuni compiti nel nostro dominio. Vogliamo riunire un team misto con cui possiamo differenziare talenti e competenze nel nostro progetto.

1- 
WORKSHOP E ATTIVITÀ DI GUIDA x 2
Per lo più aiuterai nel servizio educativo, guidando le attività e preparandole. Abbiamo un'offerta diversificata di workshop che vanno dal team building, alla sopravvivenza e alla cucina con le piante della foresta, al lavoro nella foresta. Ti offriamo una formazione completa nel nostro percorso ad alta fune (klimbos), che guiderai insieme ai colleghi o ad altri volontari. Ti incoraggiamo a imparare l'olandese da usare durante le attività di guida.

2-RECEPTION &CONTATTO OSPITI ×1
Aiuterai il team di "onthaal" (reception) nella preparazione dei documenti per i gruppi in arrivo, nella posta, nell'organizzazione dei file, accoglierai gli ospiti al loro check-in e risponderai alle loro domande.

3-​COMUNICAZIONE x 1
Aiuterai il servizio educativo con i suoi compiti di comunicazione. Creazione di contenuti digitali per social media e siti web, contenuti per la stampa, aiuto con input creativi. Scatterai e modificherai foto di eventi, attività e altri aspetti del dominio. Aiuterai a fare ricerche per la rivista De Hoge Rielen.


REQUISITI VOLONTARIO:
  • 18-30 anni
  • essere se stessi, ma aperti ad altre culture, valori e norme
  • avere senso di responsabilità
  • avere un atteggiamento flessibile
  • essere in gardo di lavorare con gruppi di giovani
  • essere in grado di stare all'aria aperta, nella natura
  • avere la capacità di lavorare in modo indipendente
  • essere disposto a imparare

COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria. 
Per saperne di più sul ESC, clicca qui

Candidati ora

Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected] 
​
speficicando la/le posizioni a cui siete interessati/e!

Scopri tutti i nostri progetti di volontariato

all'estero con il Corpo Europeo di Solidarietà

Scopri tutti i progetti ESC
YouNet APS
Via Emilia Ponente, 129, 40133 Bologna
C.F.: 91322800375
OID​: E10066229


YouNet Reggio-Emilia
Via Don Minzoni, 8, 42121 Reggio nell'Emilia
C.F. : 91177310355
OID: E10031776
  • Chi siamo
    • Finalità statutarie
    • Codice di Condotta - Protezione Infanzia
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Home
  • Attività
    • Volontariato europeo >
      • Volontariato in Italia >
        • YouNet EUMOVO
        • YouNet Reggio Emilia
        • Casa Santa Chiara
        • Centro Sociale Montanari
        • IFOM
        • La Strada
        • ELA SICILIA (Palermo)
        • CRI Marotta and Mondolfo
        • Frattamaggiore Italy
      • Volontariato all'estero
    • Progetti europei >
      • Access+EU
      • Media Masters
      • Youth DemocrAID
      • DOCC - Don't call it change!
      • WORTH
      • SURVIVE
      • Youth Centered Digital Society
      • How to Slow a Fast world
      • Progetti passati >
        • Beyond the doorstep
        • GROW
        • relAzioni
        • Creative at home
        • #developtogether
        • CME YWYE
        • EfC TELL
        • BIO
        • VOLPE
        • VETONP
        • ACT
        • WISE Mind
        • VOICE
        • BECOME BUSY
        • Beware
        • Digital CommanDEOR
        • EUparl
        • InterCulturACT
        • OPEN
        • OpportuNEETies
        • SMART
        • SuburBANG!
        • YEMA
        • VIDA
    • Attività locali >
      • Tandem linguistici
      • Servizio Civile Universale >
        • Fuori (di) classe
      • Si può Fare
  • News
    • Blog
    • FuturEurope >
      • Prima conferenza
      • Seconda Conferenza
      • Terza Conferenza
  • Testimonianze
  • Contatti