DOVE: Graz, Austria
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: LOGO! jugendmanagement
TEMI: Attività con i bambini e giovani
QUANDO: da MAGGIO 2024 ad GENNAIO 2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: Fine APRILE
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: LOGO! jugendmanagement
TEMI: Attività con i bambini e giovani
QUANDO: da MAGGIO 2024 ad GENNAIO 2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: Fine APRILE
ESC in Austria per il supporto a Children's Villagecon i bambini e govani
Il Children's Village è un'istituzione dedicata all'assistenza dei giovani. Ci prendiamo cura dei bambini e dei ragazzi che non possono vivere nelle proprie famiglie d'origine. Nel Villaggio vivono circa 40 ragazzi, con età compresa tra i 7 e i 18 anni. Il nostro staff è composto da professionisti quali psicologi, insegnanti, assistenti sociali, animatori, eccetera.
Informazioni sull'organizzazione
LOGO jugendmanagement gmbh (LOGO youth management ltd.) - un'organizzazione non governativa e senza scopo di lucro - offre strumenti informativi e servizi per i giovani dello Stato federale della Stiria. In qualità di dipartimento speciale della Stiria per l'informazione e la comunicazione giovanile, il nostro obiettivo principale è rafforzare i giovani affinché diventino cittadini attivi della nostra società. Fornendo un servizio di informazione completo e di facile utilizzo che risponda alle esigenze personali, sociali e professionali dei giovani, promuoviamo l'alfabetizzazione informativa e decisionale...
Informazioni sull'organizzazione
LOGO jugendmanagement gmbh (LOGO youth management ltd.) - un'organizzazione non governativa e senza scopo di lucro - offre strumenti informativi e servizi per i giovani dello Stato federale della Stiria. In qualità di dipartimento speciale della Stiria per l'informazione e la comunicazione giovanile, il nostro obiettivo principale è rafforzare i giovani affinché diventino cittadini attivi della nostra società. Fornendo un servizio di informazione completo e di facile utilizzo che risponda alle esigenze personali, sociali e professionali dei giovani, promuoviamo l'alfabetizzazione informativa e decisionale...
LE ATTIVITÀ PREVISTE:
I volontari assistono lo staff nelle attività quotidiane: incontrare i bambini dopo la scuola, cucinare, studiare, fare i lavori domestici, giocare e trascorrere il tempo libero, ecc. Accompagnano i bambini durante le escursioni o quando necessario e organizzano attività per loro. Il lavoro inizia nel pomeriggio e i volontari lavorano per 35 ore alla settimana. I volontari imparano a conoscere il sistema di assistenza sociale austriaco, migliorano le loro abilità sociali, si fanno un'idea del lavoro sociale, dei metodi educativi e terapeutici.
I volontari assistono lo staff nelle attività quotidiane: incontrare i bambini dopo la scuola, cucinare, studiare, fare i lavori domestici, giocare e trascorrere il tempo libero, ecc. Accompagnano i bambini durante le escursioni o quando necessario e organizzano attività per loro. Il lavoro inizia nel pomeriggio e i volontari lavorano per 35 ore alla settimana. I volontari imparano a conoscere il sistema di assistenza sociale austriaco, migliorano le loro abilità sociali, si fanno un'idea del lavoro sociale, dei metodi educativi e terapeutici.
REQUISITI VOLONTARIO:
- Responsabili e desiderosi di sostenere studenti e insegnanti
- Mentalità aperta e proattiva
- Comunicativo
- Desideroso di imparare il tedesco
- empatico, maturo e responsabile
- tollerante e affidabile
- Il possesso della patente di guida costituisce un vantaggio aggiuntivo
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]
I candidati selezionati saranno contattati via mail.
I candidati selezionati saranno contattati via mail.