• Chi siamo
    • YouNet
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Cosa facciamo
    • Volontariato europeo
    • Scambi giovanili
    • Attività locali
    • Tirocini europei
    • Servizio Civile Universale
  • Progetti
    • NEWS
    • Testimonianze
    • Call aperte
    • Lista progetti
  • Gallery
    • Photogallery
  • Contatti
    • Collabora con noi
YouNet
  • Chi siamo
    • YouNet
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Cosa facciamo
    • Volontariato europeo
    • Scambi giovanili
    • Attività locali
    • Tirocini europei
    • Servizio Civile Universale
  • Progetti
    • NEWS
    • Testimonianze
    • Call aperte
    • Lista progetti
  • Gallery
    • Photogallery
  • Contatti
    • Collabora con noi

YE “Fast fashion-be the change!”" - (Rezekne, Lettonia)

Tipo di progetto: Scambio Giovanile + Advance Planning Visit finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea
Date: 10-19 giugno 2019 + APV 14-17 maggio 2019 SOLO per Team Leader
Luogo: Rezekne, Lettonia
Organizzazione di accoglienza: World-Our Home
Paesi coinvolti: Lettonia, Italia, Francia, Grecia, Turchia, Ungheria
Profilo partecipanti: 5 partecipanti (18-25 anni) + 1 Team Leader (18+)
DESCRIZIONE: L'obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare i giovani sui problemi della "moda rapida" e ambientali, sociali ed economici generati da una sovrapproduzione di vestiti. Il progetto è stato previsto con l'obiettivo di diffondere la conoscenza dell'industria della moda e della moda tra i giovani e di accrescere la consapevolezza dei giovani sull'importanza di vivere in un ambiente pulito e sicuro. L'idea principale del progetto è anche quella di mostrare ai giovani le possibilità di essere alla moda in modo alternativo grazie a workshop sul riciclo, reinventare e condividere vecchi vestiti, invece di acquistare ogni volta abiti a buon mercato, spesso di cattiva qualità. I giovani possono provare una nuova soluzione al fine di sostituire lo shopping veloce. Attraverso questo progetto vogliamo anche far sapere ai giovani quanto siano cattive e pericolose le condizioni di lavoro dei lavoratori nelle fabbriche, quanto siano sottopagati e, inoltre, quanto queste condizioni di lavoro vadano contro i diritti umani e dei lavoratori.

Condizioni finanziarie:
- Vitto, alloggio, laboratori ed altre attività sono coperti al 100% dal progetto;
- I costi di viaggio sono coperti al 100% fino ad un massimo di €275 per APV (solo Team Leader) e 275€ per YE;
- “Quota associativa YouNet”: €50. Questa è da pagare soltanto dai partecipanti confermati, e conferisce ai tali lo stato di membri di YouNet, quindi accesso ai benefici che ciò prevede.
Come risultato della partecipazione a questo progetto, verrà rilasciata una certificazione europea chiamata "Youthpass", ad attestare le capacità acquisite e convalidarle ai fini del CV europeo.
Per maggiori informazioni, contattaci all'indirizzo: projects@you-net.eu
Per candidarsi : compila il form



YouNet

YouNet
YouNet Reggio-Emilia
Contatti
Collabora con noi

Attività

Volontariato internazionale
Scambi giovanili
Attività locali
Tirocini europei

Progetti

Call aperte
News e testimonianze
Lista progetti
Picture
  • Chi siamo
    • YouNet
    • YouNet Reggio-Emilia
  • Cosa facciamo
    • Volontariato europeo
    • Scambi giovanili
    • Attività locali
    • Tirocini europei
    • Servizio Civile Universale
  • Progetti
    • NEWS
    • Testimonianze
    • Call aperte
    • Lista progetti
  • Gallery
    • Photogallery
  • Contatti
    • Collabora con noi