DOVE: Wroclaw, Poland
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: FAE Foundation’s office
TEMI:
- Volontariato negli asili
- Volontariato presso l'ufficio della Fondazione FAE (supporto agli eventi culturali locali)
QUANDO: dal 1 Aprile 2025 al 31 Agosto 2025 oppure dal 1 Maggio 2025 al 31 Agosto 2025
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: FAE Foundation’s office
TEMI:
- Volontariato negli asili
- Volontariato presso l'ufficio della Fondazione FAE (supporto agli eventi culturali locali)
QUANDO: dal 1 Aprile 2025 al 31 Agosto 2025 oppure dal 1 Maggio 2025 al 31 Agosto 2025
ESC in Polonia
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
Fundacja Przyjaźń Sztuka Edukacja (Fondazione per l'educazione artistica e l'amicizia) è stata fondata sulla base di molti anni di esperienza nei settori dell'istruzione, del multiculturalismo, della cultura, dell'arte e della cooperazione con organizzazioni non governative e istituzioni educative e culturali in tutto il mondo.
Organizzano il progetto Lelenfant, un'iniziativa artistica ed educativa interculturale incentrata su bambin* e giovani. Promuove la filosofia di "bambin* che insegnano a bambin*" per incoraggiare creatività, empatia e scambio culturale. Attraverso laboratori e spettacoli in settori come teatro, danza e musica, il progetto offre alle persone giovani l'opportunità di costruire amicizie e collaborare con coetane* provenienti dai diversi background culturali.
Fundacja Przyjaźń Sztuka Edukacja (Fondazione per l'educazione artistica e l'amicizia) è stata fondata sulla base di molti anni di esperienza nei settori dell'istruzione, del multiculturalismo, della cultura, dell'arte e della cooperazione con organizzazioni non governative e istituzioni educative e culturali in tutto il mondo.
Organizzano il progetto Lelenfant, un'iniziativa artistica ed educativa interculturale incentrata su bambin* e giovani. Promuove la filosofia di "bambin* che insegnano a bambin*" per incoraggiare creatività, empatia e scambio culturale. Attraverso laboratori e spettacoli in settori come teatro, danza e musica, il progetto offre alle persone giovani l'opportunità di costruire amicizie e collaborare con coetane* provenienti dai diversi background culturali.
LE ATTIVITÀ PREVISTE:
Project Management (01.3.2025 - 31.08.2025):
La persona volontaria deve essere una persona creativa, aperta e responsabile, con ottime capacità organizzative, padronanza dell'inglese (il polacco è un plus) e interesse per i social media, la gestione degli eventi e le operazioni delle ONG.
Project Management (01.3.2025 - 31.08.2025):
- Ricerca e mantenimento dei contatti con gruppi artistici specifici;
- Ricerca di sovvenzioni e sponsor per gruppi (aziende, consolati, ambasciate, ecc.);
- Coordinamento di elementi del programma (assistenza agli istruttori che lavorano con bambin*, leader di gruppi internazionali, supporto nel coordinamento di persone volontarie locali);
- Gestione delle aspettative, raccolta della documentazione necessaria, aiuto nell'organizzazione dei dettagli logistici;
- Creazione e aggiornamento di documenti per il progetto (ad esempio inviti, accordi di cooperazione, ecc.)
- Scrittura di materiali descrittivi e promozionali per il progetto (per patrocinio, social media, promozione, sito web, ecc.);
- Scattare foto, registrare video e post-produzione; utilizzare programmi grafici o strumenti audiovisivi per creare contenuti.
La persona volontaria deve essere una persona creativa, aperta e responsabile, con ottime capacità organizzative, padronanza dell'inglese (il polacco è un plus) e interesse per i social media, la gestione degli eventi e le operazioni delle ONG.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a I N F O @ Y O U T H F O R E Q U A L I T Y . S K
Per qualsiasi domanda o chiarimento contattaci a [email protected]
Per qualsiasi domanda o chiarimento contattaci a [email protected]