DOVE: Trnava, Slovakia
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Youth for Equality
TEMI: Sfide sociali, occupazione e imprenditorialità, creatività e comunità
QUANDO: Dal 10/03/2025 al 05/01/2026
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Youth for Equality
TEMI: Sfide sociali, occupazione e imprenditorialità, creatività e comunità
QUANDO: Dal 10/03/2025 al 05/01/2026
ESC in Slovakia
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
Youth for Equality è un'organizzazione fondata in Slovacchia nel 2016 come iniziativa locale per giovani con l'obiettivo di realizzare cambiamenti positivi e sviluppare attività a livello locale e internazionale nel campo dell'istruzione, dei diritti umani e dell'ecologia.
Dalla sua fondazione, l'organizzazione è diventata un pool di giovani professionist* che forniscono orientamento e organizzano attività didattiche al fine di fornire a giovani competenze trasversali e conoscenze su diverse opportunità educative e di carriera a livello locale, nazionale e internazionale.
Youth for Equality è un'organizzazione fondata in Slovacchia nel 2016 come iniziativa locale per giovani con l'obiettivo di realizzare cambiamenti positivi e sviluppare attività a livello locale e internazionale nel campo dell'istruzione, dei diritti umani e dell'ecologia.
Dalla sua fondazione, l'organizzazione è diventata un pool di giovani professionist* che forniscono orientamento e organizzano attività didattiche al fine di fornire a giovani competenze trasversali e conoscenze su diverse opportunità educative e di carriera a livello locale, nazionale e internazionale.
LE ATTIVITÀ PREVISTE:
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA:
Ci piacerebbe ricevere persone volontarie attive e motivate a lavorare insieme comunità locale. Alcuni compiti vengono svolti all'aperto, quindi le persone volontarie devono essere preparate.
- Promuoviamo competenze trasversali con metodi di istruzione non formale nelle scuole secondarie di Trnava.
- Workshop per la creazione di progetti.
- Supportiamo le persone giovani nell'organizzazione di progetti, eventi, festival e scambi giovanili.
- Organizziamo club di discussione per giovani locali e internazionali con il supporto di persone volontarie.
- Supporto dell'ufficio.
- Gestione social media, sito web e newsletter per promuovere le attività dell'organizzazione.
- Collaborazioni con enti di beneficenza.
- Collaborazioni con organizzazioni ecclesiastiche e civiche per promuovere aiuto e solidarietà.
- Collaborazioni con la biblioteca.
- Organizziamo workshop sul pensiero critico, dialoghi intergenerazionali e attività di biblioteca umana.
- Attività comunitarie.
- Aiutiamo le persone giovani a sviluppare competenze per connettersi e contribuire alla comunità locale.
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA:
Ci piacerebbe ricevere persone volontarie attive e motivate a lavorare insieme comunità locale. Alcuni compiti vengono svolti all'aperto, quindi le persone volontarie devono essere preparate.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a I N F O @ Y O U T H F O R E Q U A L I T Y . S K
Per qualsiasi domanda o chiarimento contattaci a [email protected]
Per qualsiasi domanda o chiarimento contattaci a [email protected]