DOVE: Skopje
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Centro Volontari Skopje organizzazione per i giovani
TEMI: Festa Olimpica
QUANDO: 10 luglio 2025-10 agosto 2025.
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: appena possibile
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Centro Volontari Skopje organizzazione per i giovani
TEMI: Festa Olimpica
QUANDO: 10 luglio 2025-10 agosto 2025.
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: appena possibile
ESC in Macedonia
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA: Crescer a Cores – Associação de Solidariedade Social – IPSS è un'associazione senza scopo di lucro con portata regionale e il suo scopo principale è quello di accompagnare e sostenere l'inclusione sociale di bambin*, giovani e famiglie vulnerabili, fornendo risposte e servizi comunitari nei campi della psicologia, dell'educazione e della salute. Durante il Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF) 2025, le persone volontarie dell'ESC lavoreranno principalmente con il gruppo target più numeroso dell’organizzazione, ossia bambin* dai 4 mesi ai 4 anni, contribuendo a creare un ambiente positivo per la giovane generazione in occasione delle attività del festival.
LE ATTIVITÀ PREVISTE:Supporto nell'educazione della prima infanzia:
- Aiutare le persone educatrici a organizzare giochi e attività di apprendimento per bambin* di età compresa tra 4 mesi e 4 anni.
- Supportare lo sviluppo delle capacità motorie, cognitive e di socializzazione attraverso il gioco interattivo.
- Attività per la salute e il benessere:
- Aiutare a organizzare e supervisionare attività fisiche che promuovano la salute e la forma fisica nei bambin* piccol*.
- Partecipare a workshop su nutrizione, attività fisica e benessere mentale per bambin* e famiglie.
- Aiutare a organizzare la logistica per gli eventi correlati all'EYOF che coinvolgono bambin* piccol* (ad esempio, attività speciali per le famiglie che partecipano al festival).
- Aiutare a preparare gli spazi per gli eventi e garantire che vengano rispettati i protocolli di sicurezza durante le attività.
- Facilitare lo scambio interculturale tra bambin* e famiglie locali e internazionali, offrendo all* bambin* piccol* l'opportunità di interagire con coetane* di paesi diversi.
- Aiutare a organizzare eventi e attività orientati alla famiglia che promuovano inclusione e diversità.
- Partecipare a sessioni di formazione per prepararsi a lavorare con bambin* e famiglie in varie attività.
- Aiutare a gestire altre persone volontarie e fornire supporto nell'organizzazione generale del festival.
- Aiutare a organizzare laboratori creativi per bambin*, come attività artistiche, musicali e teatrali, ispirate ai valori olimpici e allo spirito del festival.
- Aiutare l* bambin* a creare opere d'arte o spettacoli che possono essere esposti durante il festival.
- Supportare attività che incoraggiano il lavoro di squadra, il rispetto e il fair play tra bambin* piccoli e le famiglie che partecipano all'evento.
- Coinvolgere bambin* in discussioni e giochi che riflettano gli ideali olimpici di eccellenza, amicizia e rispetto.
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA:
La persona volontaria ideale per il progetto EYOF 2025 avrà le seguenti caratteristiche:
- Passione per l'inclusione sociale e il lavoro con bambin* e famiglie vulnerabili.
- Abilità comunicative per interagire con bambin* dai 4 mesi ai 4 anni e famiglie internazionali.
- Empatia, pazienza e capacità di lavorare con bambin* in modo positivo.
- Flessibilità nell'adattarsi a diverse attività e orari.
- Competenze organizzative per supportare attività educative e logistiche.
- Esperienza pregressa in lavoro con bambin* o famiglie (preferibile).
- Conoscenza di lingue straniere, preferibilmente inglese.
- Impegno e responsabilità per tutta la durata del progetto.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a I N F O @ Y O U T H F O R E Q U A L I T Y . S K
Per qualsiasi domanda o chiarimento contattaci a [email protected]
Per qualsiasi domanda o chiarimento contattaci a [email protected]