DOVE: Fafe, Portogallo
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: YUPI (Portugal)
TEMI: forme di educazione alternative per bambini
QUANDO: da Ottobre 2023 ad Marzo 2024 (6 mesi)
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 31.08.2023
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: YUPI (Portugal)
TEMI: forme di educazione alternative per bambini
QUANDO: da Ottobre 2023 ad Marzo 2024 (6 mesi)
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 31.08.2023
ESC in Portogallo sull'educazione comunitaria
L'associazione YUPI cerca 1 volontario per il progetto OutDoors. OutDoors è un progetto del CES che mira a sostenere e migliorare una comunità di apprendimento in Portogallo.
A YUPI (Youth Union of People with Initiative) credono nella partecipazione attiva, nella cittadinanza e nel volontariato come mezzi per una società migliore. Il loro obiettivo principale sono i giovani di oggi che trasformeranno la giornata di domani.
A YUPI (Youth Union of People with Initiative) credono nella partecipazione attiva, nella cittadinanza e nel volontariato come mezzi per una società migliore. Il loro obiettivo principale sono i giovani di oggi che trasformeranno la giornata di domani.
LE ATTIVITÀ PREVISTE:
- Preparare e condurre diversi laboratori e attività (nei campi dell'arte, della cultura, della musica, dello sport, della danza, della lingua...) per bambini dalla scuola materna alla prima media.
- Supporto in classe e in cucina
- Creazione di contenuti per il sito web dei social media
- Lavoro fisico in giardino
REQUISITI VOLONTARIO:
- 18-30 anni
- Esperienza di lavoro con i bambini
- Mentalità aperta
- Altamente motivato
- Proattivo
- Responsabile
- Creativo
- Hai un livello base di inglese
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a b.carradorini@you-net.eu
I candidati selezionati saranno contattati via mail.
I candidati selezionati saranno contattati via mail.