DOVE: Varsavia e Wojkowice, Polonia
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Robert Schuman Foundation
TEMA: educazione
QUANDO: da OTTOBRE 2023 a OTTOBRE 2024 (12 mesi)
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 29.06.2023
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Robert Schuman Foundation
TEMA: educazione
QUANDO: da OTTOBRE 2023 a OTTOBRE 2024 (12 mesi)
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 29.06.2023
ESC in Polonia a supporto dell’educazione (vari progetti)
La Fondazione polacca Robert Schuman è alla ricerca di partecipanti motivati per il volontariato a lungo termine dei Volontari Schuman vol 5 del Corpo europeo di solidarietà a Varsavia e Wojkowice, in Polonia, per il 2023/24.
Tutte le attività di volontariato inizieranno presumibilmente nell'ottobre 2023 e dureranno 9-12 mesi (a seconda dell’attività).
Tutte le attività di volontariato inizieranno presumibilmente nell'ottobre 2023 e dureranno 9-12 mesi (a seconda dell’attività).
LE ATTIVITÀ PREVISTE:
Per saperne di più su ogni attività, date un'occhiata all'infopack qui sopra
- Asili pubblici speciali per bambini con disabilità (Varsavia)
- Asilo pubblico (Varsavia)
- Scuola primaria bilingue (Varsavia)
- 35° Liceo Bolesław Prus (Varsavia)
- Associazione per lo sviluppo delle attività dei bambini "Chance" - una ONG che si occupa di fornire il miglior sviluppo possibile ai bambini (Varsavia).
- Fondazione polacca Robert Schuman (Varsavia)
- Club per l'integrazione europea presso il complesso scolastico - educazione europea non formale per i membri del Club per l'integrazione europea e gli studenti della scuola (Wojkowice)
Per saperne di più su ogni attività, date un'occhiata all'infopack qui sopra
REQUISITI VOLONTARIO:
- 18-30 anni
- In grado di lavorare con i bambini
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a b.carradorini@you-net.eu