DOVE: Polonia
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Active Women Association
TEMI: educazione non-formale, inclusione
QUANDO: 10/11 mesi
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: prima possibile
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Active Women Association
TEMI: educazione non-formale, inclusione
QUANDO: 10/11 mesi
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: prima possibile
L’associazione Active Women Association cerca un volontario per 10/11 mesi per supportare lo staff dell'associazione a introdurre metodi creativi attivi non formali in varie scuole innovative democratiche, alternative e con bisogni speciali in Polonia.
Le attività che il volontario svolgerà sono:
- organizzare attività non formali che rafforzino le capacità psicosociali degli alunni, il benessere e la comunità scolastica;
- partecipare alle attività della scuola e alla vita quotidiana della comunità scolastica;
- co-organizzare concorsi, rassegne, fiere, mostre, festival, workshop, eventi;
- co-organizzare gite scolastiche, spedizioni all'aperto
- organizzare attività interculturali basate sulla cultura d’origine dei giovani lavoratori
- classi di lingua con metodi non formali.
Le attività indicate saranno svolte in scuole democratiche basate su una profonda democrazia ed ecologia, dove ogni studente è libero di decidere il proprio impegno; scuole che danno grande importanza alla costruzione della comunità, al rispetto della diversità culturale, alla comunicazione dei propri bisogni in modo aperto ed enfatico, alla connessione con la natura. Scuole speciali innovative per alunni con disabilità intellettiva attraverso l’applicazione di metodi come: biofeedback, studio di registrazione, musicoterapia, arteterapia, artigianato, ippoterapia, parco polisensoriale; scuole Montessori e Waldorf con approccio alternativo, metodi basati sulla natura, ecologia, comunicazione non violenta, artigianato e scuole secondarie attive nell'educazione non formale europea, cittadinanza attiva, volontariato e cooperazioni internazionali.
Dai un’occhiata alle scuole coinvolte nel progetto all’interno dell’infopack!
Le attività che il volontario svolgerà sono:
- organizzare attività non formali che rafforzino le capacità psicosociali degli alunni, il benessere e la comunità scolastica;
- partecipare alle attività della scuola e alla vita quotidiana della comunità scolastica;
- co-organizzare concorsi, rassegne, fiere, mostre, festival, workshop, eventi;
- co-organizzare gite scolastiche, spedizioni all'aperto
- organizzare attività interculturali basate sulla cultura d’origine dei giovani lavoratori
- classi di lingua con metodi non formali.
Le attività indicate saranno svolte in scuole democratiche basate su una profonda democrazia ed ecologia, dove ogni studente è libero di decidere il proprio impegno; scuole che danno grande importanza alla costruzione della comunità, al rispetto della diversità culturale, alla comunicazione dei propri bisogni in modo aperto ed enfatico, alla connessione con la natura. Scuole speciali innovative per alunni con disabilità intellettiva attraverso l’applicazione di metodi come: biofeedback, studio di registrazione, musicoterapia, arteterapia, artigianato, ippoterapia, parco polisensoriale; scuole Montessori e Waldorf con approccio alternativo, metodi basati sulla natura, ecologia, comunicazione non violenta, artigianato e scuole secondarie attive nell'educazione non formale europea, cittadinanza attiva, volontariato e cooperazioni internazionali.
Dai un’occhiata alle scuole coinvolte nel progetto all’interno dell’infopack!
REQUISITI VOLONTARIO:
- tra i 18 e i 30 anni
- interesse a lavorare con bambini e giovani, anche con minori opportunità
- pazienza e empatia
- tra i 18 e i 30 anni
- interesse a lavorare con bambini e giovani, anche con minori opportunità
- pazienza e empatia
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a projects@you-net.eu