DOVE: Normandia, Francia
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Maison des Jeunes et de la Culture
TEMI: Esperienza interculturale
QUANDO: Settembre 2025 - Settembre 2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASAP
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Maison des Jeunes et de la Culture
TEMI: Esperienza interculturale
QUANDO: Settembre 2025 - Settembre 2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASAP
ESC in Francia
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA
Il MJC di Vire (Normandia) è un'associazione che promuove l'educazione non formale attraverso attività socioculturali e socioeducative per bambin*, giovani e adult*.
IL PROGETTO DISPONIBILE
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA
Cerchiamo una persona volontaria desiderosa di vivere una nuova esperienza interculturale. Con interesse o esperienza nella comunicazione e nella mobilità internazionale.
Alcune caratteristiche: socievole, responsabile, carismatica, flessibile, organizzata, comunicativa, creativa, autonoma, intraprendente, con capacità di gioco di squadra.
Il MJC di Vire (Normandia) è un'associazione che promuove l'educazione non formale attraverso attività socioculturali e socioeducative per bambin*, giovani e adult*.
IL PROGETTO DISPONIBILE
- Organizzare workshop per promuovere la mobilità europea e l'interculturalità;
- Offrire attività in relazione a diversi media;
- Creare eventi e sviluppare idee progettuali proprie;
- Supportare e partecipare al funzionamento generale dell'associazione;
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA
Cerchiamo una persona volontaria desiderosa di vivere una nuova esperienza interculturale. Con interesse o esperienza nella comunicazione e nella mobilità internazionale.
Alcune caratteristiche: socievole, responsabile, carismatica, flessibile, organizzata, comunicativa, creativa, autonoma, intraprendente, con capacità di gioco di squadra.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]