DOVE: Lisbona
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Associaçao Crescer a Cores
TEMI: Kindergarten
QUANDO: Maggio 2025 - Febbraio 2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: compila questo modulo Google ed invia il CV e la lettera di motivazione ad [email protected]
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Associaçao Crescer a Cores
TEMI: Kindergarten
QUANDO: Maggio 2025 - Febbraio 2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: compila questo modulo Google ed invia il CV e la lettera di motivazione ad [email protected]
ESC in Portogallo
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA: Crescer a Cores – Associação de Solidariedade Social – IPSS è un'associazione senza scopo di lucro con portata regionale e il suo scopo principale è quello di accompagnare e sostenere l'inclusione sociale di bambin*, giovani e famiglie vulnerabili, fornendo risposte e servizi comunitari nei campi della psicologia, dell'educazione e della salute. Le persone volontarie dell’ESC lavoreranno principalmente con il gruppo target più numeroso dell’organizzazione, ossia bambin* dai 4 mesi ai 4 anni.
LE ATTIVITÀ PREVISTE:
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA:
Persone volontarie di età compresa tra 18 e 30 anni, di mentalità aperta, desideros* di apprendere e motivat* a lavorare sulle attività del progetto proposte. Non è richiesto alcun grado di istruzione formale, ma avere un atteggiamento positivo e proattivo, mostrare tolleranza, flessibilità e capacità di adattamento, motivazione ed entusiasmo. In questo progetto l'età e la maturità sono importanti a causa del lavoro diretto con bambin* piccol* e le famiglie del quartiere. Incoraggiamo le candidature soprattutto da parte di giovani che hanno già una certa esperienza nel volontariato o nel lavoro con bambin* piccol* e che sono, in questo momento, disponibili ad impegnarsi in un'esperienza a lungo termine di volontariato all'estero. Daremo priorità all* candidat* che hanno almeno un livello base di portoghese, tuttavia non è un requisito per la candidatura.
- Fornire supporto alle persone educatrici nelle attività quotidiane con bambin* dai 4 ai 36 mesi (supporto generale, aiuto ai pasti, igiene e pulizia, racconto di storie, teatrino di marionette, gioco con bambin*, disegno e pittura, ecc.);
- Supporto nell'organizzazione di eventi culturali con le famiglie, bambin* e la comunità locale attraverso la preparazione di materiali informativi creativi, il contatto con le parti interessate, l'organizzazione delle decorazioni e l'allestimento degli spazi per ospitare l* beneficiari*;
- Collaborare a progetti locali con la comunità nell'ambito del progetto “Pulsar” che promuove il dialogo, l'interazione e gli interventi locali tra vicin* e residenti della parrocchia del comune (Carnide);
- Partecipare alla creazione di materiali e attività e all'organizzazione e realizzazione di giornate di festa e attività estive con bambin*.
PROFILO DELLA PERSONA VOLONTARIA:
Persone volontarie di età compresa tra 18 e 30 anni, di mentalità aperta, desideros* di apprendere e motivat* a lavorare sulle attività del progetto proposte. Non è richiesto alcun grado di istruzione formale, ma avere un atteggiamento positivo e proattivo, mostrare tolleranza, flessibilità e capacità di adattamento, motivazione ed entusiasmo. In questo progetto l'età e la maturità sono importanti a causa del lavoro diretto con bambin* piccol* e le famiglie del quartiere. Incoraggiamo le candidature soprattutto da parte di giovani che hanno già una certa esperienza nel volontariato o nel lavoro con bambin* piccol* e che sono, in questo momento, disponibili ad impegnarsi in un'esperienza a lungo termine di volontariato all'estero. Daremo priorità all* candidat* che hanno almeno un livello base di portoghese, tuttavia non è un requisito per la candidatura.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a I N F O @ Y O U T H F O R E Q U A L I T Y . S K
Per qualsiasi domanda o chiarimento contattaci a [email protected]
Per qualsiasi domanda o chiarimento contattaci a [email protected]