DOVE: kaprálův mlýn
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: eco-centro Kaprálův mlýn Scout Centro
TEMI: Eco-centri e campi estivi, educazione, marketing, PR e tutela ambientale.
QUANDO: appena possibile
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: appena possibile
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: eco-centro Kaprálův mlýn Scout Centro
TEMI: Eco-centri e campi estivi, educazione, marketing, PR e tutela ambientale.
QUANDO: appena possibile
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: appena possibile
ESC in Repubblica ceca
ORGANIZZAZIONE DI ACCOGLIENZA:
l'ecocentro educativo Kaprálův mlýn Scout Centre ha iniziato a funzionare nel 2012 nell'edificio storicamente e architettonicamente interessante del mulino originale del XVII secolo,
l'ecocentro educativo Kaprálův mlýn Scout Centre ha iniziato a funzionare nel 2012 nell'edificio storicamente e architettonicamente interessante del mulino originale del XVII secolo,
ATTIVITà PREVISTE:
PROFILO DELLE PERSONE VOLONTARIE:Cerco volontari attivi e motivati per collaborare con la comunità locale. I compiti possono variare, quindi è importante essere adattabili e pronti a contribuire in diverse situazioni. La flessibilità è essenziale, poiché l'orario di lavoro cambierà in base alle esigenze del progetto.
- Istruzione: Opportunità di apprendimento attraverso corsi, workshop e formazione pratica.
- Avventura: Esperienze dinamiche e coinvolgenti per sviluppare abilità personali e di gruppo.
- Alloggio: Sistemazione fornita per garantire comfort e integrazione culturale.
- Ospitalità: Accoglienza e supporto per creare un ambiente inclusivo e stimolante.
PROFILO DELLE PERSONE VOLONTARIE:Cerco volontari attivi e motivati per collaborare con la comunità locale. I compiti possono variare, quindi è importante essere adattabili e pronti a contribuire in diverse situazioni. La flessibilità è essenziale, poiché l'orario di lavoro cambierà in base alle esigenze del progetto.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected].
Per qualsiasi domanda o chiarimento contattaci a [email protected]
Per qualsiasi domanda o chiarimento contattaci a [email protected]