DOVE: Heidelberg, Germania
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Werkstattschule e.V.
TEMA: Progetto scolastico
QUANDO: 20.09.2025-20.09.2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASAP
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Werkstattschule e.V.
TEMA: Progetto scolastico
QUANDO: 20.09.2025-20.09.2026
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: ASAP
ESC in Germania
La Werkstattschule e.V. Heidelberg è stata fondata nel 1983 come organizzazione benefica no-profit per l’educazione giovanile. Una parte del suo lavoro si svolge in progetti scolastici, generalmente di una settimana, in cui l* student* scoprono i mestieri artigianali e artistici realizzando oggetti utili per la scuola, come panche, tavoli o aree comuni, con un tocco personale e creativo. Un’altra area d’intervento è il supporto all* giovani che hanno abbandonato la scuola e non riescono a inserirsi nel sistema tradizionale, offrendo loro una struttura diurna e affrontando le conseguenze della disoccupazione giovanile e dell’abbandono scolastico.
Persone volontarie: 3
Attività:
Come persona volontaria, parteciperai principalmente ai progetti scolastici, in particolare ai laboratori di intaglio del legno, una tecnica facile da imparare. Assisterai e guiderai un gruppo di 4-5 student*. Il lavoro sarà polveroso e i tuoi vestiti si sporcheranno di legno e vernice.
Profilo della persona volontaria: Non sono richieste competenze particolari, ma cerchiamo persone volontarie desiderose di sviluppare le proprie abilità manuali, creative e aperte al contatto con persone di altre culture. Le settimane di progetto aiuterai l* student* a scoprire e valorizzare i loro talenti, offrendo un orientamento professionale mirato.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]