DOVE: Etyek and Lengyeltóti, Hungary
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Szatyor Egyesület in cooperation with Manas Garden
TEMA: Supporto alla raccolta EcoDecor
QUANDO: 05 agosto 25 agosto 2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 15 maggio 2025
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: Szatyor Egyesület in cooperation with Manas Garden
TEMA: Supporto alla raccolta EcoDecor
QUANDO: 05 agosto 25 agosto 2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 15 maggio 2025
ESC in Bulgaria
DESCRIZIONE DELLA FONDAZIONE
L’European Ecovillage Gathering 2025 segnerà una pietra miliare significativa, celebrando 30 anni di impatto degli ecovillaggi sotto il tema Tending the Roots. Questo prestigioso evento annuale riunisce una comunità globale di individui dediti alla vita sostenibile, alla costruzione di comunità e alla gestione ambientale. Nel corso dell’incontro, i partecipanti avranno l’opportunità di entrare in contatto con i pionieri degli ecovillaggi, apprendere strumenti essenziali per lo sviluppo della comunità ed esplorare pratiche rigenerative negli aspetti sociali, economici, culturali ed ecologici. L’evento funge da piattaforma per lo scambio di conoscenze e ispirazione, consentendo alle persone di creare cambiamenti positivi all’interno delle loro comunità. Parallelamente a questo evento, il Festival Gyüttment metterà in mostra la vita rurale, la sostenibilità e i valori della comunità. Il festival riunisce persone appassionate di vita eco-consapevole, agricoltura sostenibile e sviluppo rurale. Attraverso workshop, conferenze ed esperienze pratiche, il festival si concentra su come vivere in armonia con la natura, abbracciare uno stile di vita più semplice e contribuire al benessere ambientale.
Attività
Durante il European Ecovillage Gathering 2025 e il Gyüttment Festival, offriamo una vasta gamma di attività progettate per immergerti nel mondo della vita sostenibile, della costruzione di comunità e delle pratiche eco-consapevoli. Ecco alcune delle attività che potrai aspettarti:
- Laboratori: Partecipa a laboratori pratici che esplorano competenze e strumenti per la creazione di comunità sostenibili, l'agricoltura eco-friendly, le energie rinnovabili e la permacultura. Impara dai praticanti di ecovillaggi esperti e dai professionisti di vari settori.
- Networking Comunitario: Connettiti con persone che condividono le tue stesse passioni provenienti da tutto il mondo, scambia esperienze e collabora su progetti innovativi. Crea legami duraturi con chi è impegnato a creare un cambiamento positivo attraverso la vita sostenibile.
- Tour Culturali ed Ecologici: Esplora ecovillaggi locali e iniziative sostenibili per vedere esempi reali di come le comunità integrano rigenerazione sociale, culturale ed ecologica nelle loro pratiche. Scopri come diverse regioni affrontano la sostenibilità.
- Conferenze e Tavole Rotonde Tematiche: Partecipa a conferenze e discussioni tenute da esperti, leader di pensiero e visionari nel campo della sostenibilità. I temi trattati includeranno il futuro degli ecovillaggi, lo sviluppo rurale, l'agricoltura rigenerativa e l'intersezione tra cultura ed ecologia.
- Collaborazioni Creative: Partecipa a progetti collaborativi che promuovono l'espressione creativa, la sostenibilità e lo sviluppo della comunità. Che si tratti di arte, design o progetti di costruzione manuale, contribuisci alla decorazione e all'esperienza del festival.
- Musica e Performance: Goditi performance musicali, celebrazioni culturali e installazioni artistiche che enfatizzano il tema della rigenerazione ecologica e dello spirito comunitario.
- Sfide Sostenibili: Partecipa a sfide e competizioni ecologiche focalizzate sulla risoluzione di problemi concreti legati alla sostenibilità, come la riduzione dei rifiuti, l'efficienza energetica e la sovranità alimentare.
- Attività di Mindfulness e Benessere: Partecipa ad attività come yoga, meditazione e passeggiate nella natura, pensate per promuovere il benessere personale e la consapevolezza ecologica. Riconnettiti con la natura e con te stesso in un ambiente sereno e supportivo.
I progetti includono attività di rigenerazione ecologica, educazione sostenibile, architettura ecologica e iniziative culturali che enfatizzano la connessione tra le persone e la natura. I partecipanti avranno l'opportunità di contribuire attivamente, apprendere nuove competenze e fare un impatto positivo sulle comunità locali e globali.
Questo è un progetto che unisce azione concreta e cambiamento positivo per un futuro più sostenibile.
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]