DOVE: Stargel, Bulgaria
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: The Association for Shared Learning ELA
TEMI: Rinnovamento sostenibile e rivitalizzazione rurale
QUANDO: Dal 01/07/2025 al 31/08/2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 02/07/2025
ORGANIZZAZIONE OSPITANTE: The Association for Shared Learning ELA
TEMI: Rinnovamento sostenibile e rivitalizzazione rurale
QUANDO: Dal 01/07/2025 al 31/08/2025
SCADENZA INVIO CANDIDATURE: 02/07/2025
ESC in Bulgaria
Descrizione del progetto
L'Associazione per l'Apprendimento Condiviso ELA sta attualmente ristrutturando il suo Green Education Center nel villaggio di montagna di Sturgel, situato non lontano da Sofia. Dopo anni di esperienza nella conduzione di progetti nazionali ed europei, stiamo investendo le nostre energie per trasformare una scuola rurale abbandonata in uno spazio funzionale e stimolante per l'apprendimento e le attività comunitarie. Per questa missione di volontariato di due mesi, cerchiamo persone entusiaste e pratiche che si sentano a proprio agio nelle condizioni rurali di base, che amino la natura e che siano pronte a contribuire a un progetto di ristrutturazione significativo che andrà a beneficio delle generazioni future.
Alloggio, vitto e trasporti
Tutti i volontari avranno a disposizione:
● Alloggio condiviso per l'intero periodo di mobilità di 60 giorni
● Indennità mensile per il vitto e paghetta
● Supporto per il trasporto locale
● Rimborso delle spese di viaggio internazionali, compresi i biglietti aerei, nei limiti del budget del progetto
Formazione durante l'attività
I volontari parteciperanno a:
● Il ciclo di formazione fornito dall'Agenzia nazionale, comprese le sessioni al momento dell'arrivo e quelle intermedie
● Una formazione introduttiva adattata alle loro mansioni
● L'accesso alla piattaforma OLS per l'apprendimento della lingua bulgara
● L'apprendimento informale continuo e lo sviluppo delle competenze attraverso l'esperienza pratica
Profilo del partecipante
Cerchiamo 6 volontari motivati pronti a dedicare due mesi a un lavoro fisicamente coinvolgente e gratificante. I compiti principali includono:
● Lavori di base di riparazione e ristrutturazione dell'edificio e dell'area circostante
● Lavorare il legno, dipingere e lavorare con materiali naturali o di recupero
● Manutenzione esterna e lavori in giardino
● Allestimento di spazi funzionali all'interno del centro utilizzando approcci sostenibili e creativi Partecipanti ideali:
● Sono fisicamente attivi e disposti a lavorare con le mani
● Sono adattabili e a proprio agio con le condizioni rustiche
● Hanno interesse per le pratiche sostenibili, la rivitalizzazione rurale e il lavoro di squadra
● Apprezzano i progetti incentrati sulla comunità e gli ambienti ricchi di natura
L'Associazione per l'Apprendimento Condiviso ELA sta attualmente ristrutturando il suo Green Education Center nel villaggio di montagna di Sturgel, situato non lontano da Sofia. Dopo anni di esperienza nella conduzione di progetti nazionali ed europei, stiamo investendo le nostre energie per trasformare una scuola rurale abbandonata in uno spazio funzionale e stimolante per l'apprendimento e le attività comunitarie. Per questa missione di volontariato di due mesi, cerchiamo persone entusiaste e pratiche che si sentano a proprio agio nelle condizioni rurali di base, che amino la natura e che siano pronte a contribuire a un progetto di ristrutturazione significativo che andrà a beneficio delle generazioni future.
Alloggio, vitto e trasporti
Tutti i volontari avranno a disposizione:
● Alloggio condiviso per l'intero periodo di mobilità di 60 giorni
● Indennità mensile per il vitto e paghetta
● Supporto per il trasporto locale
● Rimborso delle spese di viaggio internazionali, compresi i biglietti aerei, nei limiti del budget del progetto
Formazione durante l'attività
I volontari parteciperanno a:
● Il ciclo di formazione fornito dall'Agenzia nazionale, comprese le sessioni al momento dell'arrivo e quelle intermedie
● Una formazione introduttiva adattata alle loro mansioni
● L'accesso alla piattaforma OLS per l'apprendimento della lingua bulgara
● L'apprendimento informale continuo e lo sviluppo delle competenze attraverso l'esperienza pratica
Profilo del partecipante
Cerchiamo 6 volontari motivati pronti a dedicare due mesi a un lavoro fisicamente coinvolgente e gratificante. I compiti principali includono:
● Lavori di base di riparazione e ristrutturazione dell'edificio e dell'area circostante
● Lavorare il legno, dipingere e lavorare con materiali naturali o di recupero
● Manutenzione esterna e lavori in giardino
● Allestimento di spazi funzionali all'interno del centro utilizzando approcci sostenibili e creativi Partecipanti ideali:
● Sono fisicamente attivi e disposti a lavorare con le mani
● Sono adattabili e a proprio agio con le condizioni rustiche
● Hanno interesse per le pratiche sostenibili, la rivitalizzazione rurale e il lavoro di squadra
● Apprezzano i progetti incentrati sulla comunità e gli ambienti ricchi di natura
COS'È UN ESC?
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadin* della Comunità Europea dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione. La durata massima di ogni progetto è di 12 mesi, ma è possibile partecipare ad un progetto “short term” (< 60 giorni) e successivamente ad un progetto “long term”, con una durata massima complessiva di 14 mesi.
I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni persona volontaria riceve inoltre un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.
Candidati ora
Invia il tuo CV e lettera motivazionale, entrambi in inglese, a [email protected]